Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Classico Bolla 2001 Italie Vénétie Valpolicella DOC
Veneto - Valpolicella
Bolla
Classico
2001

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2001
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Veneto
Denominazione Valpolicella
Tenuta Bolla
Cuvée Classico
Grado alcolico 12,5 %
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 15,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,8/5 negli store

Recensioni Viniou

Il vino Valpolicella DOC prodotto dalla cantina Bolla nel 2001 è un esempio classico della tradizione vinicola del Veneto. Questo vino rosso è ottenuto da una cuvée classico, un assemblaggio di vitigni autoctoni come Corvina, Rondinella e Molinara. Il millesimo 2001 offre un'opportunità di degustare un vino che ha ormai sviluppato una certa complessità grazie all'invecchiamento in bottiglia. La regione del Veneto, e in particolare la Valpolicella, si caratterizza per un clima temperato con inverni miti ed estati calde, combinato a un terreno prevalentemente calcareo e vulcanico che dona ai vini una struttura equilibrata e vibrante.

La storia vinicola della Valpolicella è antica e affascinante, con una tradizione che si tramanda da secoli. Il Valpolicella Classico è noto per i suoi profumi di ciliegia, amarena e una leggera nota di spezie, con un palato morbido e tannini eleganti. È un vino versatile che si presta ad abbinamenti classici con piatti della tradizione italiana. Provalo con una pasta al ragù di carne, un classico secondo di carne alla griglia o, meglio ancora, con specialità locali come il risotto all’Amarone o la pastissada de caval, uno stufato tipico della regione.

Per quanto riguarda la degustazione, si consiglia di servire questo Valpolicella DOC a una temperatura di 16-18°C per apprezzare al meglio la sua complessità aromatica e la sua struttura. Prima di servire, è opportuno decantare il vino per permettere agli aromi di aprirsi e ai sedimenti di depositarsi, soprattutto considerando l'annata più vecchia. Questo permetterà di godere pienamente di ogni sfumatura che questo vino ha da offrire.

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Valpolicella Bolla - Classico - 2001 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.