Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2018 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Veneto |
Denominazione | Valpolicella |
Tenuta | Monte Del Frà |
Cuvée | Tenuta Lena di Mezzo |
Grado alcolico | 15 % |
Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 18,85 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2018 - 2020
|
Maturità
2021 - 2023
|
Apice
2024 - 2027
|
Declino
2028 - 2032+
|
Il vino in questione, il Valpolicella DOC Cuvée Tenuta Lena di Mezzo 2018 prodotto da Monte Del Frà, è un classico esempio di vino rosso elegante della regione della Veneto. Questo Valpolicella, tipicamente prodotto con un assemblaggio di uve autoctone come Corvina, Rondinella e Molinara, offre una splendida espressione del terroir veronese. L'annata 2018 ha beneficiato di condizioni climatiche favorevoli, con giuste quantità di sole e piogge, consentendo una perfetta maturazione delle uve. La vinificazione tradizionale mira a esaltare la freschezza e la delicatezza del vino, con probabili affinamenti in botti per arrotondare i tannini e arricchire la struttura.
La regione della Vénétie è nota per la sua ricca storia vinicola che risale a secoli addietro, favorita da un clima mite e un suolo vario, prevalentemente calcareo e argilloso, ideale per la viticoltura. Questa regione viticola è particolarmente rinomata per la produzione di vini come Amarone, Recioto e, appunto, il Valpolicella.
Per esaltare al meglio il Valpolicella 2018, è consigliabile abbinarlo a piatti poco speziati, che ne valorizzino la struttura e i profumi. Suggeriti sono i primi piatti con ragù di carne, risotti ai funghi o tagliatelle al tartufo. Ottimo anche con carni bianche, come coniglio alla cacciatora, o formaggi semi-stagionati. Prendere in considerazione anche piatti tipici della regione, come il "bigoli in salsa" o il "fegato alla veneziana".
La degustazione di questo Valpolicella dovrebbe avvenire ad una temperatura ideale di 16-18°C. Consigliamo di aprirlo circa mezz'ora prima di servirlo, così da permettere al vino di respirare e sprigionare al meglio i suoi aromi fruttati e speziati.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Valpolicella Monte Del Frà - Tenuta Lena di Mezzo - 2018 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.