Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec il Secondo Peter Sölva 2022 Italie Trentin-Haut-Adige Haut-Adige DOC
Trentino-Alto Adige - Alto Adige
Peter Sölva
il Secondo
2022

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2022
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Trentino-Alto Adige
Denominazione Alto Adige
Tenuta Peter Sölva
Cuvée il Secondo
Fase attuale
Maturità

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 12,50 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Secondo 2022 della cantina Peter Sölva è una cuvée rossa che riflette perfettamente il carattere poliedrico e la tradizione enologica dell’Alto Adige. Frutto di un sapiente assemblaggio di vitigni tipici della zona – spesso unione di Merlot, Lagrein e/o Cabernet Sauvignon – questo vino si presenta con una veste rubino profonda e brillante. Il millesimo 2022, particolarmente generoso in termini climatici, ha permesso una piena maturazione delle uve, offrendo un bouquet aromatico ricco di frutti rossi maturi, prugna, note di spezie dolci, leggere sfumature erbacee e un elegante tocco di legno dovuto a un affinamento calibrato in barrique. In bocca si rivela armonioso, con tannini morbidi, buona struttura e una piacevole freschezza che accompagna il sorso verso un finale persistente.

La denominazione Alto Adige DOC rappresenta una delle zone viticole più importanti e storiche del Trentino-Alto Adige. Questo territorio montano, caratterizzato da un clima alpino con buone escursioni termiche e una solida presenza di venti, garantisce alle uve una maturazione lenta e completa. I terreni, spesso costituiti da porfido, argilla e ghiaia, conferiscono ai vini mineralità e un profilo aromatico distintivo. L’Alto Adige è celebre per la sua tradizione secolare, dove la dedizione delle famiglie vitivinicole e la cura verso ogni fase della produzione sono valori centrali.

Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, questa cuvée rossa è estremamente versatile. Si sposa alla perfezione con piatti robusti come stufati di manzo, filetto di cervo con salsa ai frutti di bosco, canederli allo speck oppure grigliate miste. Ottimo anche in abbinamento a formaggi stagionati locali come il Trentingrana o il Puzzone di Moena. Per un’esperienza autentica, consigliato anche con arrosti tradizionali altoatesini oppure torte salate di verdure e speck.

Si consiglia di degustare Il Secondo 2022 a una temperatura di servizio tra 16 e 18°C, dopo un lieve passaggio in decanter, per esaltarne complessità e fragranza. Questo vino può regalare belle emozioni sia subito che con uno o due anni di ulteriore affinamento in cantina.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Alto Adige Peter Sölva - il Secondo - 2022 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.