 
     
        | Confezionamento | Bottiglia (75cl) | 
|---|---|
| Tipo | Vini | 
| Colore | Bianco | 
| Annata | Senza annata | 
| Paese | Italia | 
| Tipo di Denominazione | DOC | 
| Regione | Trentino-Alto Adige | 
| Denominazione | Alto Adige Valle Isarco | 
| Tenuta | Eisacktaler Kellerei | 
| Cuvée | Aristos | 
| Vitigno | Percentuale | 
|---|---|
| Kerner | 40 % | 
| Sylvaner | 40 % | 
| Müller-Thurgau | 20 % | 
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
La Cuvée Aristos dell’Eisacktaler Kellerei è un vino bianco secco proveniente dalla rinomata appellazione Alto Adige Valle Isarco DOC, situata a nord della regione Trentino-Alto Adige. Essendo non millesimato, questa cuvée rappresenta una sapiente combinazione di diversi vitigni bianchi autoctoni ed internazionali, tipici della zona – come il Kerner, il Müller-Thurgau, il Sylvaner, oppure il Riesling – sapientemente assemblati per esprimere finezza, freschezza e una profonda nota minerale. La vinificazione avviene generalmente in acciaio inox per preservare i profumi primari e garantire una limpidezza e vivacità gustativa, elementi distintivi di questa tipologia di vini.
La Valle Isarco è una delle zone vitivinicole più settentrionali d’Italia, con vigneti che si inerpicano su versanti ripidi, tra 400 e 900 metri di altitudine, e sono caratterizzati da suoli di origine porfirica, quarzifera e sabbiosa, ricchi di minerali. Il clima alpino, con forti escursioni termiche tra giorno e notte, favorisce un lento e costante processo di maturazione delle uve, determinando vini dal profilo aromatico elegante, freschissimo e dotato di una sottile spina acida. Storicamente, la regione dell'Alto Adige è una terra di confine che ha saputo unire la tradizione mitteleuropea alla precisione italiana nella coltivazione e vinificazione dei suoi vini, donando alle etichette locali un carattere unico.
Questo bianco aromatico e vivace si accompagna splendidamente a piatti di pesce d’acqua dolce, come trota al forno alle erbe di montagna, oppure a preparazioni leggere a base di asparagi e formaggi freschi di capra. Da non trascurare gli abbinamenti con specialità tipiche altoatesine, come i canederli alle erbe o le zuppe leggere di verdure. Ottimo anche come aperitivo, grazie alla sua piacevole acidità.
Ti consiglio di degustare questa cuvée a una temperatura compresa tra 8 e 10°C per apprezzarne al meglio la fragranza aromatica e la vivacità minerale. Una breve ossigenazione nel bicchiere ne esalterà ancora di più la complessità e la freschezza.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Alto Adige Valle Isarco Eisacktaler Kellerei - Aristos possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.
