Il Müller-Thurgau è un vitigno a bacca bianca nato in Germania alla fine dell’Ottocento dall’incrocio tra Riesling e Madeleine Royale. Si caratterizza per vini freschi, leggeri e dalla personalità delicata. Al naso si distinguono aromi di fiori bianchi, mela verde, pesca e a volte leggere note muschiate o erbacee. Al palato offre una piacevole freschezza accompagnata da una lieve sapidità e da una morbida acidità, con un finale generalmente armonico ed equilibrato.
Questo vitigno è principalmente coltivato in Germania, Austria, Svizzera e in alcune regioni del Nord Italia, in particolare in Trentino-Alto Adige e Friuli-Venezia Giulia, dove esprime al meglio la sua versatilità. I vini Müller-Thurgau si presentano tipicamente come vini giovani, secchi o semiaromatici, ma si producono anche versioni leggermente abboccate o spumantizzate.
In abbinamento gastronomico, il Müller-Thurgau risulta ideale con antipasti leggeri, pesce d’acqua dolce, crostacei, carni bianche poco elaborate e piatti della cucina asiatica. La sua freschezza e la fine aromaticità lo rendono perfetto anche con verdure grigliate e formaggi freschi.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata