Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2020 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Sicilia |
Denominazione | Non specificato |
Tenuta | Donnafugata |
Cuvée | Tancredi |
Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 40,00 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2020 - 2022
|
Maturità
2023 - 2026
|
Apice
2027 - 2031
|
Declino
2032 - 2037+
|
Vitigno | Percentuale |
---|---|
Cabernet Sauvignon | - |
Nero d'Avola | - |
Tannat | - |
Tancredi 2020 di Donnafugata è un blend rosso elegante e ricco di personalità, uno dei vini simbolo della cantina siciliana. La cuvée abbina Cabernet Sauvignon e Nero d’Avola, con il possibile apporto di altre varietà autoctone e internazionali secondarie secondo l’annata. Il vino viene vinificato in acciaio con una lunga macerazione sulle bucce, poi matura in barrique di rovere francese per diversi mesi, seguito da un affinamento in bottiglia che ne esalta la struttura complessa e il profilo aromatico profondo, tipico dei migliori rossi siciliani moderni.
La Sicilia offre un contesto unico per la viticoltura di qualità. Il clima è mediterraneo, con estati calde e ventilate e inverni miti, favorendo maturazioni eccellenti. I suoli dove nascono i vigneti di Donnafugata sono generalmente sabbiosi e calcarei, ricchi di minerali e ben drenati, il che contribuisce a vini dal grande equilibrio tra potenza e freschezza. La storia del Tancredi è legata tanto alla nobiltà letteraria del Gattopardo quanto alla rinascita della viticoltura siciliana d’eccellenza, portando in bottiglia l’identità del territorio e l’esperienza innovativa dell’azienda.
Tancredi manifesta aromi intensi di frutti rossi maturi, note balsamiche e speziate, sentori di tabacco e cioccolato, uniti a tannini vellutati e una vivace acidità. Questo stile importante e avvolgente si sposa a meraviglia con piatti di carne rossa, arrosti, selvaggina e brasati di manzo. Splendido con l’agnello al forno con erbe mediterranee, ma anche con formaggi stagionati locali come il caciocavallo ragusano o la ricotta infornata. Per un abbinamento tipicamente siciliano, consiglierei la pasta al ragù di suino nero dei Nebrodi.
Consiglio di servirlo a una temperatura di 18°C, dopo un’adeguata ossigenazione, magari in decanter, per farne emergere tutta la complessità e la profondità. Questo vino saprà evolvere ancora per diversi anni in cantina, rivelando sempre nuove sfumature.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Donnafugata - Tancredi - 2020 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.