Il Tannat è un vitigno a bacca nera originario del sud-ovest della Francia, oggi coltivato con successo anche in Uruguay e in alcune regioni italiane come l’Abruzzo e la Puglia. Caratterizzato da una struttura tannica molto marcata, il Tannat dà vita a vini corposi, profondi e dal notevole potenziale di invecchiamento. Il profilo aromatico si sviluppa su intensi sentori di frutti neri maturi—come mora, prugna e ribes nero—arricchiti da note speziate, sfumature di cacao, liquirizia e talvolta accenti di tabacco e cuoio dovuti all’affinamento in legno.
Le principali zone di produzione rimangono il Madiran in Francia e i vigneti uruguaiani, dove il clima più temperato contribuisce ad ammorbidire le estrazioni tanniche, rendendo i vini più immediati e accessibili. I Tannat giovani si distinguono per freschezza e vivacità, mentre le versioni riserva o affinate esprimono complessità e rotondità.
Gli abbinamenti ideali includono carni rosse grigliate, selvaggina, arrosti e piatti speziati; l’alta presenza di tannini permette inoltre interessanti connubi con formaggi stagionati e salumi saporiti.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata