Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Nuhar Tenuta Rapitalà 2010 Italie Sicile DOC
Sicilia - Non specificato
Tenuta Rapitalà
Nuhar
2010

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2010
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Sicilia
Denominazione Non specificato
Tenuta Tenuta Rapitalà
Cuvée Nuhar
Grado alcolico 13,5 %
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 15,50 €

Applicazione di gestione della cantina di vini

Viniou: l'app che semplifica la gestione della tua cantina!

Oltre 50.000 appassionati conquistati, valutata 4,8⭐ sugli store con oltre 1.000 recensioni cumulative.

Recensioni Viniou

La Cuvée Nuhar 2010 di Tenuta Rapitalà è un vino rosso che esprime appieno il carattere e la ricchezza della Sicilia, una delle regioni vinicole più prestigiose d'Italia. Prodotti da un'azienda rinomata, i vini di Rapitalà combinano tradizione e innovazione. Sebbene la descrizione non dettagli il blend preciso, questa cuvée rossa è probabilmente ottenuta da varietà autoctone tipiche come il Nero d'Avola o un mix con uve internazionali come il Pinot Nero, viste le pratiche dell'azienda. Il millesimo 2010 promette un vino che, dopo oltre un decennio, ha sviluppato caratteristiche evolute, con note di frutta matura, spezie e una certa complessità terziaria.

La Sicilia, con il suo clima mediterraneo influenzato dai venti caldi e dal sole generoso, offre un terroir eccezionale per la viticoltura. La regione è caratterizzata da suoli vulcanici che conferiscono ai vini mineralità e struttura. La storia vinicola siciliana è antica e affonda le radici nelle civiltà che hanno popolato l'isola, dai Greci ai Romani, fino ai giorni nostri, con un rinnovamento qualitativo continuo.

Per quanto riguarda gli abbinamenti culinari, la Cuvée Nuhar 2010 si presta magnificamente a piatti robusti. Si può accompagnare con un classico stufato di agnello con erbe aromatiche, oppure con un arrosto di maiale al forno. Se vuoi rimanere fedele alle tradizioni siciliane, considera di servirlo con pasta alla norma, ricca di melanzane e ricotta salata, o con caponata.

Per apprezzarlo al meglio, ti consiglio di servire questo vino a una temperatura di 16-18°C. È preferibile decantare il vino circa un'ora prima della degustazione per permettere ai suoi aromi di aprirsi e respirare, restituendo tutte le sfumature di questo millesimo pregiato.

Altra annata

Declino

Sicilia - Non specificato - 2011

Tenuta Rapitalà - Nuhar
Declino

Sicilia - Non specificato - 2009

Tenuta Rapitalà - Nuhar
Declino

Sicilia - Non specificato - 2007

Tenuta Rapitalà - Nuhar
Indeterminato

Sicilia - Non specificato

Tenuta Rapitalà - Nuhar

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Tenuta Rapitalà - Nuhar - 2010 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.