Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Nuhar Tenuta Rapitalà 2007 Italie Sicile DOC
Sicilia - Non specificato
Tenuta Rapitalà
Nuhar
2007

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2007
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Sicilia
Denominazione Non specificato
Tenuta Tenuta Rapitalà
Cuvée Nuhar
Grado alcolico 13,5 %
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 15,50 €

Applicazione di gestione della cantina di vini

Viniou: l'app che semplifica la gestione della tua cantina!

Oltre 50.000 appassionati conquistati, valutata 4,8⭐ sugli store con oltre 1.000 recensioni cumulative.

Recensioni Viniou

Il vino Cuvée Nuhar della Tenuta Rapitalà del 2007 è un intrigante rosso siciliano. Questa cuvée nasce dall'unione di due varietà di uve: il tradizionale Nero d'Avola e il prestigioso Pinot Noir. Il millesimo 2007 si è dimostrato particolarmente favorevole in Sicilia, regalando vini ricchi e ben strutturati. La vinificazione di questo vino avviene con una fermentazione a temperatura controllata, seguendo poi un affinamento che esalta la complessità aromatica derivante dai due differenti vitigni. Il terroir siciliano, caratterizzato da un terreno prevalentemente argilloso e calcareo, insieme a un clima mediterraneo di estati calde e inverni miti, offre un ottimo ambiente per la coltivazione di queste varietà di uva.

La Sicilia è una delle regioni viticole più antiche del mondo, con una storia che risale a oltre 2.500 anni. Questo retaggio storico è arricchito da una posizione geografica peculiare, che la vede influenzata da venti caldi e secchi provenienti dall'Africa e da brezze leggere del Mar Mediterraneo, un fattore che contribuisce alla qualità e alla varietà dei vini prodotti su quest'isola.

Gli abbinamenti gastronomici per la Cuvée Nuhar potrebbero spaziare da piatti di carne rossa, come un agnello arrosto o una bistecca alla griglia, a formaggi stagionati che ne esaltano la struttura e il profilo aromatico. Piatti siciliani tradizionali come la pasta alla Norma o una caponata di melanzane possono anch'essi creare un interessante contrasto e sinfonia di sapori.

Per apprezzare al meglio il Cuvée Nuhar 2007, si consiglia di servirlo a una temperatura di 16-18°C. Questa condizione permetterà al vino di esprimere al meglio i suoi aromi complessi, che variano dalle note fruttate e floreali a quelle leggermente speziate e terrose. Un'adeguata ossigenazione è anch'essa consigliata, per permettere al vino di aprirsi e liberare la sua ricca tavolozza di sapori.

Altra annata

Declino

Sicilia - Non specificato - 2011

Tenuta Rapitalà - Nuhar
Declino

Sicilia - Non specificato - 2010

Tenuta Rapitalà - Nuhar
Declino

Sicilia - Non specificato - 2009

Tenuta Rapitalà - Nuhar
Indeterminato

Sicilia - Non specificato

Tenuta Rapitalà - Nuhar

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Tenuta Rapitalà - Nuhar - 2007 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.