Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Nuhar Tenuta Rapitalà Non millésimé Italie Sicile DOC
Sicilia - Non specificato
Tenuta Rapitalà
Nuhar

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata Senza annata
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Sicilia
Denominazione Non specificato
Tenuta Tenuta Rapitalà
Cuvée Nuhar
Grado alcolico 13,5 %

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 12,50 €

Applicazione di gestione della cantina di vini

Viniou: l'app che semplifica la gestione della tua cantina!

Oltre 50.000 appassionati conquistati, valutata 4,8⭐ sugli store con oltre 1.000 recensioni cumulative.

Recensioni Viniou

La Cuvée Nuhar della Tenuta Rapitalà è un vino rosso intrigante e complesso proveniente dalla splendida regione della Sicilia. Anche se il vino è non millésimé, mantiene le caratteristiche distintive che rendono i vini siciliani tanto apprezzati: intensità e varietà aromatica. L'assemblaggio potrebbe includere Nero d'Avola e Pinot Nero, un connubio tipico che favorisce l’eleganza e la struttura del vino. Senza una specifica certificazione biologica o peculiarità nella vinificazione, questo vino riflette l'arte tradizionale di lavorazione tramandata nel tempo.

La Sicilia, con il suo clima mediterraneo caratterizzato da estati calde e secche e inverni miti e piovosi, offre un terroir particolarmente favorevole per la viticoltura. I suoli prevalentemente vulcanici dell'isola, con le loro proprietà uniche, conferiscono ai vini una mineralità distintiva. L'origine storica della viticoltura in Sicilia affonda le radici nell’antichità, e questo patrimonio si riflette ancora nei vini che vengono prodotti oggi.

L'abbinamento ideale per la Cuvée Nuhar include piatti di carne saporiti come un agnello arrosto con erbe aromatiche o un brasato di manzo, che complementano la ricchezza e la struttura del vino. Anche i formaggi stagionati tipici della tradizione italiana, come il Pecorino siciliano, esaltano le note fruttate e speziate del vino, creando una sinfonia perfetta al palato.

Per apprezzare al meglio le qualità di questo vino, è consigliato servirlo a una temperatura compresa tra 16-18°C. Decantare il vino per almeno 30 minuti prima della degustazione può aiutare ad aprire gli aromi complessi e a rivelare tutte le sue sfumature. Questo permetterà di godere appieno di ogni sorso, immergendosi nella cultura enologica siciliana.

Altra annata

Declino

Sicilia - Non specificato - 2011

Tenuta Rapitalà - Nuhar
Declino

Sicilia - Non specificato - 2010

Tenuta Rapitalà - Nuhar
Declino

Sicilia - Non specificato - 2009

Tenuta Rapitalà - Nuhar
Declino

Sicilia - Non specificato - 2007

Tenuta Rapitalà - Nuhar

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Tenuta Rapitalà - Nuhar possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.