Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2011 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Sicilia |
Denominazione | Non specificato |
Tenuta | Tenuta Rapitalà |
Cuvée | Nuhar |
Grado alcolico | 13,5 % |
Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 15,50 € |
---|
Viniou: l'app che semplifica la gestione della tua cantina!
Gioventù
2012 - 2013
|
Maturità
2014 - 2017
|
Apice
2018 - 2022
|
Declino
2023 - 2025+
|
Il vino Cuvée Nuhar del 2011 della Tenuta Rapitalà è un eccellente esempio della capacità della Sicilia di produrre vini rossi di grande qualità. Questo vino combina il meglio dei vitigni autoctoni siciliani con influenze alloctone, anche se la specifica composizione del blend non è indicata, possiamo supporre la presenza di varietà come il Nero d'Avola, notoriamente diffuso nella regione. Il millesimo 2011 è stato un anno particolarmente favorevole per la viticoltura in Sicilia, grazie a condizioni climatiche stabili che hanno permesso una perfetta maturazione delle uve. Il terroir siciliano è unico, caratterizzato da terreni vulcanici e calcarei che donano ai vini una mineralità distintiva, mentre il clima mediterraneo con estati calde e secche favorisce la concentrazione dei sapori nelle uve.
La Sicilia è una regione vitivinicola di grande tradizione e varietà. Con una storia che risale a migliaia di anni, l'isola offre un microclima ideale per la viticoltura grazie all'influenza del Mar Mediterraneo e alla complessità geologica del suolo. I vigneti della Tenuta Rapitalà sono situati su dolci colline che beneficiano di questa straordinaria combinazione di elementi naturali.
Questo vino rosso si presta particolarmente bene ad accompagnare piatti di carne. Perfetto con carni rosse grigliate, stufati e arrosti, si abbina anche magnificamente a formaggi stagionati siciliani come il Pecorino. Per un'esperienza decisamente regionale, il Cuvée Nuhar si sposa egregiamente con una pasta alla Norma, arricchita dalla dolcezza delle melanzane e dal gusto intenso del pomodoro.
Per godere appieno delle sue caratteristiche organolettiche, il vino dovrebbe essere servito a una temperatura di 16-18°C. Un'adeguata ossigenazione, con una decantazione di circa un'ora prima del servizio, aiuterà ad esaltare i suoi aromi complessi e il carattere vellutato.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Tenuta Rapitalà - Nuhar - 2011 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.