Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Principe di corleone 2008 Italie Sicile Alcamo DOC
Sicilia - Alcamo
Principe di corleone
2008

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2008
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Sicilia
Denominazione Alcamo
Tenuta Principe di corleone
Grado alcolico 13,5 %
Fase attuale
Declino

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Principe di Corleone Alcamo DOC Rosso 2008 è un vino che incarna la tipicità siciliana, sia per la sua storia che per il carattere. Ottenuto da uve autoctone come il Nero d’Avola e il Perricone – anche se l’esatta composizione non è specificata – questo vino rispecchia i tratti distintivi delle varietà rosse dell’isola: colore intenso, profumi di frutta matura, spezie e sottili sentori mediterranei. Il millesimo 2008 indica ormai una maturità raggiunta, con tannini integrati e una complessità aromatica che si è evoluta con il tempo; ci si possono aspettare note di prugna, ciliegia nera, liquirizia e accenni terziari come cuoio o tabacco. La vinificazione nel territorio dell’Alcamo, con una DOC riconosciuta soprattutto per i bianchi ma sempre più apprezzata per i rossi strutturati, garantisce un equilibrio tra freschezza e consistenza.

La zona dell’Alcamo si trova nella Sicilia occidentale, un territorio dove il clima mediterraneo è mitigato dalle brezze marine e da una buona escursione termica tra giorno e notte. I suoli sono calcarei-marnosi, particolarmente favorevoli alla produzione di vini dalla buona struttura e mineralità. L’area vanta una lunga tradizione vitivinicola, con tracce che risalgono all’epoca dei Greci e dei Romani, e oggi rappresenta un crocevia tra innovazione e rispetto per l’identità locale.

Per abbinare questo Alcamo Rosso 2008, suggerisco piatti saporiti e ricchi di sostanza, capaci di sostenere l’intensità del vino. Ottimo con carni rosse grigliate, stufati di manzo, agnello al forno con erbe aromatiche come rosmarino e timo. I piatti tipici siciliani come la caponata, le melanzane alla parmigiana, o un generoso couscous di carne trapanese esaltano le note mediterranee e speziate del vino.

La degustazione ideale prevede un servizio a una temperatura di 16-18°C, preferibilmente dopo averlo ossigenato in decanter per almeno mezz’ora, così da permettere ai profumi complessi del millesimo di esprimersi pienamente. Consiglio calici ampi, che favoriscono l’aerazione e la percezione delle sfumature aromatiche.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Alcamo Principe di corleone - 2008 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.