Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Bianco |
Annata | 2023 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Sardegna |
Denominazione | Vermentino di Sardegna |
Tenuta | Argiolas |
Cuvée | Is Argiolas |
Grado alcolico | 14,5 % |
Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 14,50 € |
---|
Viniou: l'app che semplifica la gestione della tua cantina!
Gioventù
2024 - 2024
|
Maturità
2025 - 2027
|
Apice
2028 - 2030
|
Declino
2031 - 2033+
|
Il Vermentino di Sardegna Cuvée Is Argiolas 2023 è un vino bianco secco proveniente dalla celebre cantina Argiolas, situata in Sardegna, una regione rinomata per la produzione di Vermentino. Questo vino è ottenuto interamente dal vitigno Vermentino, celebre per la sua capacità di riflettere fedelmente le caratteristiche del territorio. L'annata 2023 promette di essere particolarmente interessante grazie alle favorevoli condizioni climatiche di quell'anno. Il suolo calcareo-argilloso della zona, combinato con la vicinanza al mare, contribuisce a creare un vino fresco e minerale, con un bouquet raffinato di note agrumate, fiori di campo e una sottile impronta salina dovuta alla brezza marina. La vinificazione è attenta e tradizionale, tesa a esaltare la purezza e la freschezza tipiche del miglior Vermentino.
La Sardegna è una regione di grande tradizione vitivinicola, con un clima mediterraneo caratterizzato da estati calde e secche e inverni miti. La presenza dell'elemento marino influenza le temperature e l'umidità dell'aria, favorendo la produzione di vini di grande carattere e vivacità. La storia vinicola della regione risale a tempi antichi, con influenze che vanno dai Fenici ai Romani, fino ad arrivare ai giorni nostri.
Per esaltare le qualità del Vermentino di Sardegna, si consiglia di abbinarlo a piatti di pesce freschi come il pesce al forno o alla griglia, i frutti di mare e la rinomata bottarga sarda. Ottimo anche con antipasti di verdure grigliate o insalate estive, arricchite con un filo d'olio d'oliva di qualità e limone.
Per quanto riguarda la degustazione, questo vino dovrebbe essere servito fresco, alla temperatura ideale di 8-10°C, per apprezzarne appieno la freschezza e le sfumature aromatiche.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Vermentino di Sardegna Argiolas - Is Argiolas - 2023 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.