Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Blanc sec TINAAR - Timorasso/Arneis/Nascetta - Gheddo 2023 Italie Piémont Langhe DOC
Piemonte - Langhe
Gheddo
TINAAR - Timorasso/Arneis/Nascetta -
2023

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Bianco
Annata 2023
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Piemonte
Denominazione Langhe
Tenuta Gheddo
Cuvée TINAAR - Timorasso/Arneis/Nascetta -
Fase attuale
Maturità

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 19,50 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Fasi di invecchiamento

Gioventù
2024 - 2024
Maturità
2025 - 2027
Apice
2028 - 2030
Declino
2031 - 2033+

Les cépages

Vitigno Percentuale
Timorasso 34 %
Arneis 33 %
Nascetta 33 %

Recensioni Viniou

La Cuvée TINAAR 2023 della cantina Gheddo rappresenta un affascinante esempio di bianco piemontese, frutto di un assemblaggio unico tra Timorasso, Arneis e Nascetta. Questi tre vitigni autoctoni uniscono le loro peculiarità per offrire un vino dal profilo aromatico intenso e complesso. Il Timorasso dona struttura e mineralità, l’Arneis apporta finezza aromatica e freschezza, mentre la Nascetta arricchisce il bouquet con note floreali e agrumate; il risultato è un vino bianco secco, vivace e persistente al palato, dalla straordinaria capacità di invecchiamento. La vinificazione è generalmente caratterizzata da fermentazione a temperatura controllata in acciaio, allo scopo di preservare la fragranza dei profumi primari e la spiccata freschezza del vino.

La zona delle Langhe, in Piemonte, è nota principalmente per i suoi rossi iconici, ma negli ultimi anni sta vivendo una rinascita nella produzione dei vini bianchi, valorizzando varietà storiche come Arneis, Nascetta e più recentemente il riscoperto Timorasso. Il territorio è caratterizzato da colline morbide e vigneti che alternano suoli argillosi, calcarei e sabbiosi, dove il microclima favorevole, con importanti escursioni termiche tra giorno e notte, consente una maturazione lenta e completa delle uve. Le Langhe vantano una lunga storia di viticoltura, riconosciuta Patrimonio UNESCO, e sono patria di vini che raccontano tradizione e innovazione.

Grazie alla sua ricchezza aromatica e alla vivace acidità, la cuvée TINAAR si presta ad abbinamenti raffinati con piatti di pesce, come un carpaccio di trota salmonata o dei ravioli di magro al burro e salvia. Ottimo anche con antipasti a base di verdure, insalate di pollo, formaggi freschi e secondi piatti regionali come la finanziera piemontese o la bagna cauda, che la sua freschezza può equilibrare perfettamente.

Per godere al meglio delle sue caratteristiche, si consiglia di servire questo vino a una temperatura compresa tra 8 e 10°C. Così potrai apprezzarne a pieno la complessità aromatica, l’eleganza e la piacevole sapidità.

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Langhe Gheddo - TINAAR - Timorasso/Arneis/Nascetta - - 2023 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.