Il Nascetta è un vitigno autoctono piemontese a bacca bianca, raro e riscoperto negli ultimi decenni, particolarmente coltivato nella zona delle Langhe, in provincia di Cuneo e più specificamente nel comune di Novello. Il profilo aromatico del Nascetta è distintivo: al naso si percepiscono intense note di agrumi maturi, frutta tropicale, acacia, pesca bianca, erbe aromatiche e, con l’affinamento, sentori minerali e sfumature mielate. Al palato si presenta equilibrato, fresco, sapido e di buona struttura, con una piacevole persistenza gustativa che ricorda la mandorla dolce e il frutto.
Le principali regioni viticole di coltivazione sono le Langhe e alcune sottozone collinari limitrofe. I vini a base Nascetta vengono proposti prevalentemente in versione ferma, ma esistono anche interpretazioni spumantizzate o vendemmie tardive. I migliori esempi mostrano una buona capacità di evoluzione con l’invecchiamento.
Gli abbinamenti gastronomici ideali spaziano dai formaggi freschi e semi-stagionati ai piatti tipici piemontesi come tajarin al burro, risotti delicati, pesce d’acqua dolce, frutti di mare e carni bianche, dimostrando una notevole versatilità a tavola.