 
     
        | Confezionamento | Bottiglia (75cl) | 
|---|---|
| Tipo | Vini | 
| Colore | Rosso | 
| Annata | 2019 | 
| Paese | Italia | 
| Tipo di Denominazione | DOC | 
| Regione | Piemonte | 
| Denominazione | Canavese | 
| Tenuta | Caliginem | 
| Cuvée | Nebbiolo | 
| Fase attuale | 
        Maturità
 | 
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 15,00 € | 
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
| 
                        Gioventù
                 
                    2019 - 2021
                 | 
        Maturità
 
                    2022 - 2025
                 | 
                    Apice
             
                2026 - 2030
             | 
                    Declino
             
                2031 - 2036+
             | 
Il Canavese DOC Caliginem 2019 è un vino rosso italiano che esprime con eleganza le potenzialità del Nebbiolo in questa particolare zona del Piemonte nord-occidentale. Prodotto a partire da un accurato assemblaggio di uve Nebbiolo, questo vino si distingue per una vinificazione attenta che rispetta l'integrità del frutto. Il millesimo 2019, dalle condizioni climatiche favorevoli, ha donato al vino una struttura armonica ed equilibrata, con tannini presenti ma ben integrati, profumi di frutti rossi maturi, violetta e leggere note speziate tipiche del Nebbiolo.
La zona del Canavese rappresenta una delle aree vitivinicole storiche del Piemonte, situata ai piedi delle Alpi e caratterizzata da un clima continentale temperato da correnti fresche montane. I suoli ricchi di sabbie e ciottoli morenici conferiscono ai vini una spiccata mineralità e freschezza. La tradizione viticola qui affonda le sue radici nell’epoca romana, e il Nebbiolo si è adattato nel corso dei secoli alle condizioni locali, dando vita a interpretazioni più delicate rispetto ai celebri Barolo o Barbaresco, ma altrettanto raffinate.
Per quanto riguarda gli abbinamenti, il Canavese DOC Caliginem 2019 si sposa magnificamente con piatti della tradizione piemontese come la finanziera, il brasato al vino rosso o i tagliolini al ragù di carne. È ideale anche con arrosti di vitello, agnello alle erbe aromatiche oppure con formaggi stagionati della zona, come il Castelmagno. Se vuoi avventurarti in accostamenti più creativi, prova con piatti a base di funghi porcini o selvaggina da penna.
I consigli per la degustazione prevedono una temperatura di servizio compresa tra 16 e 18°C, per esaltare l’elegante bouquet aromatico e la rotondità del sorso. Si consiglia di caraffare il vino almeno mezz’ora prima della degustazione, così da permetterne una migliore ossigenazione e apprezzare appieno la complessità del Nebbiolo canavesano.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Canavese Caliginem - Nebbiolo - 2019 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.
