Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosato |
Annata | 2023 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Piemonte |
Denominazione | Non specificato |
Tenuta | Cantine Povero |
Cuvée | La Donna Selvatica |
Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 15,99 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2023 - 2023
|
Maturità
2024 - 2025
|
Apice
2026 - 2027
|
Declino
2028 - 2030+
|
La Cuvée La Donna Selvatica 2023 delle Cantine Povero è un vino rosato secco prodotto nel cuore del Piemonte, una delle regioni vitivinicole più prestigiose e storiche d’Italia. Pur non recando una denominazione specifica DOC, questo rosato rappresenta perfettamente la filosofia della cantina: valorizzare i vitigni tradizionali piemontesi attraverso una vinificazione moderna, rispettosa del frutto e della freschezza. Il millesimo 2023 si distingue per un’espressione giovane e vivace, caratterizzata da uno splendido equilibrio fra fragranza e acidità. Il colore rosa tenue anticipa al naso profumi delicati di piccoli frutti rossi, melograno e fiori di campo, mentre al palato risulta agile, fresco e con un finale piacevolmente fruttato.
Il Piemonte è celebre soprattutto per i suoi grandi rossi, ma negli ultimi anni sono emersi interessanti rosati capaci di raccontare il territorio in chiave contemporanea. Il clima collinare, con forti escursioni termiche tra giorno e notte, favorisce la maturazione regolare delle uve e preserva aromi e acidità. I suoli variano dal sabbioso all’argilloso-calcareo, donando ai vini una chiara impronta minerale e freschezza. Storicamente fedele ai suoi vitigni autoctoni, il Piemonte rivela attraverso etichette come questa una versatilità sorprendente.
La Donna Selvatica si abbina perfettamente a piatti delicati e freschi. È ideale con antipasti di mare come carpacci di pesce, insalate di polpo o gamberi. Ottimo anche con piatti tipici piemontesi come la vitello tonnato, tartare di Fassona o il flan di verdure. La sua freschezza lo rende adatto anche a cucina etnica dall’aromaticità tenue o a pizze gourmet con ingredienti estivi.
Per una degustazione ottimale, si consiglia di servire questo rosato a una temperatura di 8-10°C. Lasciato respirare per qualche minuto nel bicchiere, rivelerà al meglio la sua vivacità aromatica e la piacevole acidità che invita al sorso successivo.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Cantine Povero - La Donna Selvatica - 2023 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.