| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2022 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Piemonte |
| Denominazione | Langhe |
| Tenuta | Poggio Mandrina |
| Cuvée | Poggio Mandrina |
| Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 25,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2023 - 2024
|
Maturità
2025 - 2027
|
Apice
2028 - 2030
|
Declino
2031 - 2034+
|
Il Poggio Mandrina Langhe DOC 2022 è un vino rosso che nasce nel cuore del Piemonte, una delle regioni più rinomate d’Italia per la produzione vinicola di qualità. Questa cuvée, firmata Poggio Mandrina, si ispira alle migliori tradizioni delle Langhe, anche se la composizione esatta dei vitigni non viene specificata: nella zona, è comune trovare assemblaggi di Nebbiolo, Barbera e Dolcetto, vitigni autoctoni che esprimono pienamente la personalità del territorio. L'annata 2022 appare come una delle più tipiche per la zona, con condizioni climatiche equilibrate che hanno favorito una maturazione ottimale delle uve.
Le Langhe sono un territorio collinare caratterizzato da suoli argillosi e calcarei, elementi che conferiscono ai vini struttura e complessità, oltre a una mineralità tipica. Il clima è temperato continentale, con inverni freddi e estati calde ma ventilate, garantendo oscillazioni termiche ottimali per lo sviluppo aromatico delle uve. La storia vinicola della regione affonda le radici nei secoli, con un patrimonio di piccoli produttori e grandi casate che hanno fatto delle Langhe un simbolo enologico riconosciuto in tutto il mondo.
Il Poggio Mandrina Langhe DOC 2022 si adatta particolarmente bene a piatti tipici della tradizione piemontese, come il brasato al Barolo, il vitello tonnato o i tajarin al ragù. La sua versatilità gli permette anche di accompagnare formaggi stagionati, arrosti di carne bianca e piatti di funghi, valorizzando le sfumature aromatiche del vino.
Per la degustazione si consiglia di servire questo vino a una temperatura compresa tra 16 e 18°C, in calici ampi che ne favoriscano l’ossigenazione e consentano l’emergere dei profumi complessi e del carattere distintivo tipico delle Langhe.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Langhe Poggio Mandrina - Poggio Mandrina - 2022 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.