Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2014 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Lombardia |
Denominazione | Non specificato |
Tenuta | Cà dei Frati |
Cuvée | Ronchedone |
Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 25,50 € |
---|
Viniou: l'app che semplifica la gestione della tua cantina!
Gioventù
2014 - 2015
|
Maturità
2016 - 2018
|
Apice
2019 - 2023
|
Declino
2024 - 2028+
|
Il vino Cuvée Ronchedone 2014 di Cà dei Frati è un rosso sorprendente proveniente dalla Lombardia. Questo vino è prodotto principalmente da un blend di uve autoctone, tra cui Marzemino, Sangiovese e un piccolo apporto di Cabernet Sauvignon, conferendo al vino una struttura complessa e un carattere distintivo. Il millesimo 2014 è stato un anno caratterizzato da condizioni climatiche variegate, che hanno consentito di ottenere un vino con una buona acidità e un profilo aromatico intenso. Il terroir della regione, composto da suoli ricchi di minerali, conferisce alla Cuvée Ronchedone un'eleganza e una profondità uniche.
La Lombardia è una regione vitivinicola rinomata situata nel nord Italia, famosa per la diversità dei suoi vini. Il clima qui è continentale, con fresche brezze provenienti dai laghi che moderano le temperature estive, creando un ambiente ideale per la crescita delle viti. La storia vitivinicola della Lombardia risale a secoli, con una lunga tradizione nella produzione di vini rispettati in tutto il mondo.
La Cuvée Ronchedone 2014 si presta magnificamente a molteplici abbinamenti culinari. La sua complessità e il suo corpo lo rendono perfetto per accompagnare piatti di carne strutturati come un brasato di manzo, cacciagione o un ricco stufato. Può essere anche un ottimo compagno per i formaggi stagionati e salumi affumicati tipici della regione lombarda. Un raffinato risotto al tartufo o ai funghi porcini potrebbe esaltarne ulteriormente le qualità.
Per apprezzare al meglio questo vino, si consiglia di servirlo ad una temperatura di 16-18°C, permettendogli di sprigionare a pieno il suo bouquet aromatico. Prima della degustazione, una leggera decantazione potrebbe rivelarsi utile per ossigenarlo e far emergere tutte le sfumature del suo profilo complesso e seducente.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Cà dei Frati - Ronchedone - 2014 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.