| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2021 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Lombardia |
| Denominazione | Oltrepò Pavese |
| Tenuta | LA PIOTTTA PADROGGI - Frizzante - |
| Cuvée | BONARDA |
| Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 9,50 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2021 - 2022
|
Maturità
2023 - 2025
|
Apice
2026 - 2028
|
Declino
2029 - 2031+
|
La Bonarda Frizzante 2021 de LA PIOTTTA PADROGGI rappresenta la tipica espressione dell'Oltrepò Pavese, una delle zone più vocate della Lombardia per la produzione di vini rossi frizzanti. Questa cuvée, certificata biologica, deriva dal vitigno Croatina (localmente chiamato Bonarda), vinificato nel rispetto della tradizione. Il vino nasce da viti coltivate su colline argillose e calcaree, con una fermentazione che preserva la fragranza della frutta e una presa di mousse naturale che regala una effervescenza delicata. Il millesimo 2021, caratterizzato da una buona escursione termica, ha donato uve mature ma fresche, che si riflettono in un rosso rubino brillante, dai profumi intensi di ciliegia, prugna e violetta, arricchiti da lievi sentori speziati. In bocca si mostra vivace, di medio corpo, agile e piacevolmente tannico, con la tipica vivacità del frizzante che invita al sorso successivo.
L’Oltrepò Pavese è uno dei più storici distretti vitivinicoli d’Italia. Il suo clima è temperato, influenzato dalle correnti collinari e da una buona esposizione solare, mentre i suoli, ricchi di minerali, contribuiscono a vini di grande personalità. La storia del territorio si riflette nell’attaccamento alle varietà autoctone e nella capacità di produrre vini che uniscono facilità di beva e finezza. Il Bonarda, qui proposto in versione frizzante, è tradizione conviviale: un vino quotidiano ma mai banale.
Si abbina perfettamente a salumi tipici lombardi come il salame di Varzi, pancetta e coppa, ma anche a piatti di pasta con ragù, risotti alla salsiccia, polenta con funghi e carni bianche grigliate. Provatelo anche con la classica torta salata di verdure o con una pizza rustica. Ottimo per un aperitivo rustico tra amici.
Per apprezzarne al meglio la freschezza e la vivacità, si consiglia di servirlo a una temperatura di 14-16°C, leggermente più fresco rispetto ai rossi fermi tradizionali. Aprite la bottiglia poco prima del servizio per mantenere integra la sua delicata effervescenza.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Oltrepò Pavese LA PIOTTTA PADROGGI - Frizzante - - BONARDA - 2021 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.