| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Spumanti |
| Sottotipo | Brut |
| Colore | Bianco |
| Annata | 2024 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Lombardia |
| Denominazione | Franciacorta |
| Tenuta | Berlucchi |
| Cuvée | Imperial Brut |
| Fase attuale |
Gioventù
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 22,50 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2024 - 2025
|
Maturità
2026 - 2028
|
Apice
2029 - 2031
|
Declino
2032 - 2035+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Chardonnay | 90 % |
| Pinot Noir | 10 % |
La Cuvée Imperial Brut di Berlucchi è uno dei simboli più rappresentativi della Franciacorta DOC, espressione raffinata del territorio lombardo dedicato alla produzione di spumanti metodo classico. L’annata 2024 nasce da un’attenta selezione di uve Chardonnay, con una piccola parte di Pinot Nero e Pinot Bianco secondo la tradizione della maison Berlucchi. Il terroir della Franciacorta, caratterizzato da suoli morenici ricchi di minerali e ben drenati, conferisce eleganza e vivacità al vino. La vinificazione prevede una pressatura soffice delle uve e una fermentazione in serbatoi d’acciaio. L’affinamento sui lieviti dura almeno 18 mesi, donando complessità, finezza e una piacevole cremosità alla bollicina.
La Franciacorta è una delle regioni vitivinicole più prestigiose d’Italia quando si parla di spumanti metodo classico. Situata tra il Lago d’Iseo e la città di Brescia, gode di un clima mite grazie all’influenza del lago e delle Alpi vicine. Questo microclima favorisce la maturazione delle uve mantenendo la freschezza acida, fondamentale per la produzione di vini eleganti e longevi. La storia della spumantizzazione in Franciacorta inizia negli anni ’60, proprio grazie alla famiglia Berlucchi, che per prima adottò il metodo champenoise in Italia, portando la denominazione ad essere oggi sinonimo di qualità e innovazione.
Per gli abbinamenti, la Cuvée Imperial Brut di Berlucchi si presta in modo eccellente come aperitivo, ideale con antipasti leggeri a base di pesce, sushi e sashimi. Perfetto anche con piatti della tradizione lombarda, come il persico al burro e salvia o il classico risotto alle erbe. Grazie alla sua freschezza e fine struttura, accompagna bene crostacei, ostriche e carpacci di pesce. Non disdegna nemmeno salumi delicati come la bresaola o i formaggi freschi.
Per godere appieno delle sue caratteristiche organolettiche, ti consiglio di servirlo a una temperatura di 6-8°C, utilizzando calici a tulipano che ne valorizzano il perlage e il bouquet aromatico. Questo Franciacorta si apprezza al meglio giovane ma può essere gustato anche nei prossimi 2-3 anni per coglierne le sfumature evolutive.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Spumanti grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Spumanti con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Spumanti in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Franciacorta Berlucchi - Imperial Brut - 2024 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Spumanti tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Spumanti o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Spumanti in un attimo.