Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Effervescent Rouge sec Enzo Manicardi Non millésimé Italie Emilie-Romagne DOC bio
Emilia-Romagna - Non specificato
Manicardi
Enzo

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Spumanti
Colore Rosso
Annata Senza annata
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Emilia-Romagna
Denominazione Non specificato
Tenuta Manicardi
Cuvée Enzo
Fase attuale
Gioventù

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 12,50 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

La cuvée Enzo di Manicardi è un vino rosso frizzante dell’Emilia-Romagna, prodotto con una selezione di uve tipiche della regione, anche se la specifica composizione del blend non è indicata. Essendo una cuvée non millesimata e a vinificazione "sec", questo vino effervescente si distingue per il suo profilo vivace e fresco, esaltato dall’approccio biologico in vigna e in cantina. Il colore è generalmente rubino brillante, con una vivace spuma che accompagna al naso sentori di frutti rossi freschi, fragola, ciliegia e un leggero accenno di sentori erbacei e floreali. In bocca è fragrante, con una piacevole acidità e una struttura snella, perfetta per il consumo conviviale.

L’Emilia-Romagna è una delle aree vitivinicole più versatili d’Italia, famosa per la produzione di vini frizzanti, soprattutto lungo la via Emilia con il celebre metodo autoctono. Il clima qui è temperato continentale, con estati calde e inverni freddi, mitigati da correnti appenniniche. I suoli, ricchi di argilla e limo, conferiscono ai vini una particolare finezza aromatica e sapidità. La storia vinicola della regione è millenaria e profondamente intrecciata con la gastronomia locale, da sempre attenta ai vini che sposano piatti ricchi di sapori e materie prime d’eccellenza.

La cuvée Enzo di Manicardi trova il suo abbinamento ideale con i salumi tipici emiliani come coppa, culatello e prosciutto di Parma, ma si accompagna perfettamente anche a tigelle, gnocco fritto e primi piatti come le lasagne o le tagliatelle al ragù. Grazie alla sua freschezza e all’effervescenza, si presta pure ad accompagnare pizze rustiche e formaggi a media stagionatura.

Per apprezzarne al meglio aromi e vitalità, ti consiglio di servirlo fresco, tra i 10 e i 12°C. In questo modo potrai godere appieno sia della sua vivacità sia della sua capacità di esaltare le specialità gastronomiche della tradizione emiliana.

Gestisci la tua cantina di Spumanti come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Spumanti grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Spumanti con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Spumanti in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Manicardi - Enzo possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Spumanti tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Spumanti o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Spumanti in un attimo.