| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Spumanti |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2025 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Emilia-Romagna |
| Denominazione | Lambrusco |
| Tenuta | Albiera Canali |
| Cuvée | Foglie Rosse |
| Fase attuale |
Gioventù
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 7,50 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2025 - 2026
|
Maturità
2027 - 2028
|
Apice
2029 - 2031
|
Declino
2032 - 2034+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Lambrusco Salamino | 60 % |
| Lambrusco Grasparossa | 25 % |
| Lambrusco di Sorbara | 15 % |
La cuvée “Foglie Rosse” millésime 2025 di Albiera Canali rappresenta una delle espressioni più autentiche del Lambrusco DOC, uno dei vini effervescenti rossi più celebri d’Italia. Questo vino, realizzato probabilmente da un blend di diversi cloni di Lambrusco, si distingue per un colore rosso rubino vivace, riflessi violacei e una spuma leggera ma persistente. Al naso, emergono aromi freschi di frutti rossi – ciliegia, fragola, mora – e una leggera nota floreale. In bocca, il carattere secco (“sec”), la freschezza e la vivacità delle bollicine, insieme a una piacevole acidità, regalano un sorso dinamico e dissetante, completato da un finale appena amarognolo che invita a un nuovo assaggio.
L’Emilia-Romagna, cuore produttivo di questo Lambrusco, gode di un clima temperato, con estati calde e inverni miti, ideali per la maturazione ottimale delle uve. I suoli, prevalentemente alluvionali-argillosi, apportano alla vite una ricchezza minerale che si riflette nel sorso saporito del vino. La storia vitivinicola di questa regione è antica, legata strettamente alle tradizioni contadine e a una cucina straordinariamente ricca, dove il vino ha sempre avuto un ruolo di primo piano.
Per quanto riguarda gli abbinamenti, il Lambrusco secco come “Foglie Rosse” mostra una grande versatilità. Si abbina magnificamente ai salumi emiliani – come culatello, coppa e prosciutto di Parma – grazie alla sua freschezza che sgrassa il palato. È perfetto anche con primi piatti ricchi come le lasagne e i tortelli di zucca; oppure con pizze rustiche, carni arrosto e formaggi semi-stagionati. Da non perdere l’abbinamento con la cucina locale: gnocco fritto e salame sono un’accoppiata classica.
Per una degustazione ottimale, si consiglia di servire questo Lambrusco a una temperatura compresa tra 10-12°C: fresca abbastanza per esaltare vivacità e profumi fruttati, ma non troppo fredda per apprezzarne la struttura e le sfumature aromatiche.
Potenzia la gestione della tua cantina a Spumanti con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Spumanti con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Spumanti come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Lambrusco Albiera Canali - Foglie Rosse - 2025 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.