Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 1999 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | IGT |
Regione | Sicilia |
Denominazione | Sicilia |
Tenuta | CEUSO |
Cuvée | Custera |
Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 25,00 € |
---|
Viniou: l'app che semplifica la gestione della tua cantina!
Gioventù
2000 - 2001
|
Maturità
2002 - 2006
|
Apice
2007 - 2013
|
Declino
2014 - 2023+
|
Il vino Cuvée Custera 1999 del castello Ceuso è un esemplare affascinante proveniente dalla splendida regione vinicola della Sicilia. Questa cuvée, essenzialmente un blend, rappresenta l'anima dei vitigni autoctoni e internazionali sapientemente assemblati. Il suo carattere offre una maturità intrigante grazie alla vendemmia del 1999, anno che ha regalato a molti vini una struttura complessa e una profondità aromatica notevole. La vinificazione di questo rosso si traduce in un'eleganza e una ricchezza di sapori, supportata da un'attenta gestione del vigneto e della cantina.
La Sicilia, con il suo clima mediterraneo dalle estati calde e secche e inverni miti, è un terreno fertile per la coltivazione delle viti. I suoi terreni sono prevalentemente vulcanici, contribuendo alla mineralità e alla singolare complessità dei vini della regione. La storia enologica dell'isola è ricca di influenze culturali che spaziano dai Greci agli Arabi, amalgamandosi nel tempo per creare stili di vino unici.
Per abbinare al meglio questo Cuvée Custera, si consiglia di esplorare sapori forti e decisi. In tavola, si sposerebbe magnificamente con piatti tradizionali siciliani come la Caponata, l'agnello arrosto o una pasta alla Norma. La ricchezza del vino complementa perfettamente questi piatti, elevandone ogni sapore.
Per quanto riguarda la degustazione, il Cuvée Custera si esprime al meglio se servito a una temperatura compresa tra 16 e 18°C. Ciò consente al bouquet aromatico di emergere pienamente, rivelando le note fruttate, speziate e terrose che caratterizzano questo splendido vino siciliano. Si consiglia di decantarlo poco prima del servizio per permettere all'ossigeno di far evolvere ulteriormente i suoi profumi e sapori complessi.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Sicilia Ceuso - Custera - 1999 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.