Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 1996 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | IGT |
Regione | Sicilia |
Denominazione | Sicilia |
Tenuta | CEUSO |
Cuvée | Custera |
Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 35,00 € |
---|
Viniou: l'app che semplifica la gestione della tua cantina!
Gioventù
1996 - 2000
|
Maturità
2001 - 2005
|
Apice
2006 - 2015
|
Declino
2016 - 2025+
|
Il vino "Cuvée Custera" della cantina Ceuso, annata 1996, è un affascinante rosso proveniente dalla generosa terra di Sicilia. Questo vino è il risultato di una sapiente combinazione di vitigni autoctoni e internazionali che esprimono al meglio il carattere ricco e complesso dell'isola. Il millesimo 1996 offre un assaggio di storia, un punto di incontro tra tradizione e innovazione enologica. La vinificazione accurata, con un affinamento in legno che probabilmente ha contribuito ad ammorbidire i tannini e a donare profondità aromatica, conferisce a questo rosso siciliano una straordinaria longevità.
La Sicilia, regione di origine del "Cuvée Custera", vanta un clima mediterraneo con estati calde e inverni miti, ideale per la coltivazione della vite. I terreni, prevalentemente vulcanici e calcarei, conferiscono ai vini una mineralità e una struttura inconfondibili. La storia vitivinicola dell'isola è antica, risalente a migliaia d'anni fa, quando i Greci e i Fenici iniziarono a coltivare la vite, segnando l'inizio di una tradizione che continua a prosperare ancora oggi.
In termini di abbinamenti gastronomici, "Cuvée Custera" si sposa perfettamente con piatti robusti e saporiti. Consigliamo di accostarlo a un tipico agnello al forno alle erbe aromatiche oppure a un ragù di carne siciliano, cucinato lentamente per esaltarne i sapori. Per chi desiderasse un abbinamento con formaggi, si suggeriscono formaggi stagionati e intensi come il pecorino siciliano.
Per esaltare al massimo le caratteristiche del "Cuvée Custera", è consigliabile servirlo a una temperatura di circa 16-18°C. Decantare il vino prima della degustazione può contribuire a liberare gli aromi complessi accumulati negli anni e a godere appieno della sua straordinaria eleganza.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Sicilia Ceuso - Custera - 1996 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.