Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 1998 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | IGT |
Regione | Sicilia |
Denominazione | Sicilia |
Tenuta | Ceuso |
Cuvée | Custera |
Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 25,00 € |
---|
Viniou: l'app che semplifica la gestione della tua cantina!
Gioventù
1998 - 2002
|
Maturità
2003 - 2007
|
Apice
2008 - 2012
|
Declino
2013 - 2022+
|
La Cuvée Custera 1998 del castello Ceuso è un vino rosso affascinante, proveniente dalla soleggiata regione della Sicilia. Questo vino, un blend tipico dell'isola, incarna l'essenza del terroir siciliano con la sua ricca complessità aromatica. Il millésime 1998 è un vigneto che ha beneficiato delle ideali condizioni climatiche dell'anno: estati calde e asciutte che hanno favorito una maturazione ottimale delle uve, seguite da raffreddamenti notturni che hanno preservato l'acidità. La vinificazione di questo vino, pur non essendo specificata per tecniche particolari, sicuramente segue la tradizione locale, enfatizzando le caratteristiche uniche delle varietà di uva autoctone.
La Sicilia, un’isola dalla storia viticola antica e ricca, gode di un clima mediterraneo caratterizzato da inverni miti e estati calde e secche, ideali per la coltivazione di uve di alta qualità. I suoli vulcanici, in combinazione con terre alluvionali e calcaree, conferiscono al vino mineralità e profondità, caratteristiche distintive che emergono nella Cuvée Custera.
Per godere a pieno delle qualità di questo vino, sono consigliati abbinamenti con piatti di carne robusti, come l'agnello arrosto o il cinghiale in salmì. Si sposano bene anche i formaggi stagionati locali quali il pecorino siciliano. Piatti della tradizione siciliana, come le salsicce al sugo o la caponata, possono rivelarsi eccellenti compagni, esaltando le note fruttate e speziate del vino.
Quando lo si degusta, è consigliabile servirlo a una temperatura di 16-18°C per permettere ai suoi aromi complessi di esprimersi al meglio. Si suggerisce di lasciarlo respirare per almeno 30 minuti prima dell'assaggio, favorendo così l'apertura dei bouquet aromatici e permettendo una piena apprezzamento della sua struttura equilibrata e robusta.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Sicilia Ceuso - Custera - 1998 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.