Situata nel cuore del Mediterraneo, la Sardegna è la seconda isola più grande d'Italia, offrendo uno scenario unico e sublime per la creazione di vini distintivi sotto l'Indicazione Geografica Tipica (IGT) 'Sardegna'. Questa denominazione è riconosciuta per i suoi vini dal carattere e dalla personalità eccezionali, sfruttando una sinfonia di vitigni locali e internazionali. I suoli variegati, che vanno dalle terre vulcaniche alle argille ricche, conferiscono una grande diversità e complessità ai vini prodotti. Il clima mediterraneo generoso, con i suoi inverni miti e le estati calde e soleggiate, è ideale per la maturazione lenta e completa delle uve, garantendo un bouquet aromatico ricco e intenso. I vini rossi, spesso prodotti da Cannonau (Grenache), sono calorosi e potenti, mentre i vini bianchi, come quelli da Vermentino, sono freschi con una bella mineralità. L'IGT Sardegna è una scelta ideale per gli appassionati di vino alla ricerca di autenticità e espressione regionale. È un invito a esplorare i sapori profondi e complessi di un'isola dove la tradizione vitivinicola incontra l'innovazione, perfetta per arricchire qualsiasi collezione di cantina.

I vini della denominazione Sardegna - IGT

Maturità

Sardegna - 2020

Argiolas - Turriga
Bottiglia (75cl)
Maturità

Sardegna - 2022

Deperu Holler - Oberaia
Bottiglia (75cl)
Gioventù

Sardegna - 2023

Deperu Holler - Prama Dorada
Bottiglia (75cl)
Maturità

Sardegna - 2022

Deperu Holler - Familia
Bottiglia (75cl)
Declino

Sardegna - 2005

Nuni - Isola dei Nuraghi
Bottiglia (75cl)
Maturità

Sardegna - 2021

Audarya - Nuracada
Bottiglia (75cl)
Declino

Sardegna - 2012

Soluna Sangiovese Daunia - Vendémiaire 2012
Bottiglia (75cl)
Apice

Sardegna - 2016

Massetia Supreno
Bottiglia (75cl)
    Pagina 1 di 1