L'Umbria, un gioiello nel cuore dell'Italia, è una regione vitivinicola rinomata per i suoi vini a denominazione DOC (Denominazione di Origine Controllata). Spesso chiamata "il cuore verde d'Italia" per i suoi paesaggi collinari e verdi, l'Umbria offre un terroir eccezionale che favorisce la coltivazione di diverse varietà di uve. Tra i vitigni emblematici della regione troviamo il Sagrantino, un'uva tannica che dà vita a vini rossi robusti e strutturati, oltre al Trebbiano e al Grechetto, che sono alla base dei suoi vini bianchi freschi e fruttati. I vini umbri si caratterizzano per la loro autenticità e la capacità di riflettere la ricchezza del suolo argilloso della regione, garantendo una palette di sapori unica e profonda. Gli amanti del vino, siano essi principianti o esperti, apprezzeranno la complessità e l'eleganza dei vini umbri, che si abbinano magnificamente alla cucina locale, in particolare ai piatti a base di tartufo e carne. Che siate alla ricerca di un rosso potente o di un bianco rinfrescante, i vini umbri sapranno arricchire e diversificare la vostra cantina con distinzione.

I vini della denominazione Torgiano - DOC

Apice

Umbria - Torgiano - 2015

LUNGAROTTI - Sangiovese - - RUBESCO VIGNA MONTICCHIO RISERVA
Bottiglia (75cl)
Indeterminato

Umbria - Torgiano - 2018

Lungarotti - Rubesco Vigna Monticchio Riserva
Bottiglia (75cl)
Apice

Umbria - Torgiano - 2015

Lungarotti - Rubesco vigna Monticchio Riserva
Bottiglia (75cl)
    Pagina 1 di 1