L'Umbria, situata nel cuore dell'Italia, è una regione vitivinicola rinomata per la qualità e la diversità dei suoi vini. Appartenenti alla classificazione DOC (Denominazione di Origine Controllata), i vini dell'Umbria godono di un riconoscimento per la loro autenticità e il loro patrimonio. Il terroir umbro è caratterizzato da dolci colline, suoli variabili che spaziano dall'argilla al calcare e un clima continentale moderato, offrendo condizioni ideali per la viticoltura. I vitigni emblematici della regione includono il Sangiovese, il Grechetto e il Trebbiano, ciascuno dei quali apporta un profilo unico e distintivo ai vini. I vini rossi sono spesso robusti ed eleganti, con aromi di frutti rossi e una fine struttura tannica, mentre i bianchi sono freschi e floreali, perfetti per la tavola estiva. Inoltre, l'Umbria è nota anche per i suoi vini da dessert dolci, come il Vin Santo, che completano perfettamente la ricca tradizione culinaria locale. Questa regione, nonostante le sue dimensioni modeste rispetto ad altre zone vitivinicole famose in Italia, offre un'esperienza enologica autentica e arricchente, conquistando sia i nuovi estimatori che gli esperti più esigenti.

I vini della denominazione Colli Perugini - DOC

Declino

Umbria - Colli Perugini - 2010

Marina Cvetic - Merlot
Bottiglia (75cl)
    Pagina 1 di 1