Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Rubesco vigna Monticchio Riserva Lungarotti 2015 Italie Ombrie Torgiano DOC
Umbria - Torgiano
Lungarotti
Rubesco vigna Monticchio Riserva
2015

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2015
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Umbria
Denominazione Torgiano
Tenuta Lungarotti
Cuvée Rubesco vigna Monticchio Riserva
Fase attuale
Apice

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 55,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Rubesco Vigna Monticchio Riserva 2015 della cantina Lungarotti rappresenta una delle più nobili espressioni della DOC Torgiano, in Umbria. Questo vino rosso è il frutto di un'attenta selezione di uve Sangiovese, con una piccola percentuale di Canaiolo, provenienti dal cru Monticchio, uno dei vigneti storicamente più vocati dell’azienda. Il millesimo 2015 si distingue per un’annata particolarmente equilibrata, che ha permesso una maturazione uniforme delle uve. Dopo la vendemmia manuale, il vino affronta una vinificazione tradizionale con fermentazione a temperatura controllata, seguita da un affinamento in botti di rovere, e un successivo riposo in bottiglia. Questo processo dona al vino una struttura complessa, tannini eleganti e una notevole longevità.

L’area di Torgiano, cuore pulsante della viticoltura umbra, gode di un clima temperato con notevoli escursioni termiche tra giorno e notte, fattore essenziale per sviluppare profumi intensi e una ricca gamma di aromi. I suoli, caratterizzati da argille calcaree e sedimenti fluviali, conferiscono corpo e mineralità al vino. La storia enologica di Torgiano si intreccia strettamente con la famiglia Lungarotti, protagonista dal secolo scorso nel rilancio qualitativo dei vini umbri e nella valorizzazione di questo territorio unico.

Il Rubesco Riserva, energico e profondo, si abbina magnificamente a piatti ricchi a base di carni rosse, arrosti, selvaggina e agnello al forno, ma anche a ricette umbre come la lepre in salmì o i piccioni ripieni. Ottimo anche con formaggi stagionati, come il pecorino umbro.

Per esaltarne al meglio la complessità aromatica, si consiglia di servire questo vino a una temperatura di 18-20°C, dopo averlo lasciato respirare in decanter per almeno un'ora. Così potrà esprimere la piena eleganza del suo bouquet e la persistenza del suo sorso.

Altra annata

Indeterminato

Umbria - Torgiano - 2018

Lungarotti - Rubesco Vigna Monticchio Riserva

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Torgiano Lungarotti - Rubesco vigna Monticchio Riserva - 2015 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.