Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Sacrantino Fratelli pardi 2016 Italia Umbria Montefalco DOC
Umbria - Montefalco
Fratelli pardi
Sacrantino
2016

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2016
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Umbria
Denominazione Montefalco
Tenuta Fratelli pardi
Cuvée Sacrantino
Fase attuale
Apice

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 27,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

La Cuvée Sacrantino 2016 dei Fratelli Pardi della denominazione Montefalco DOC rappresenta una delle espressioni più autentiche dell’enologia umbra. È un vino rosso secco dal forte carattere, ottenuto principalmente da uve Sagrantino, un vitigno autoctono che conferisce struttura, tannini ben presenti e grande longevità. La vendemmia 2016 si è caratterizzata per condizioni climatiche ottimali, con un buon equilibrio tra maturità zuccherina e acidità, regalando un vino complesso e armonico. La vinificazione tradizionale, con una lunga macerazione sulle bucce e affinamento in botti di legno, contribuisce a sviluppare aromi intensi di frutti rossi maturi, spezie, tabacco e una piacevole nota balsamica.

La regione dell’Umbria, e in particolare il territorio di Montefalco, gode di un clima continentale con inverni freddi ed estati calde, mitigato dalla presenza delle colline che favoriscono una buona escursione termica. I suoli sono principalmente argillosi e ricchi di minerali, elementi che contribuiscono alla profondità aromatica e alla struttura dei vini prodotti in questa zona. Montefalco ha una lunga storia di tradizione vinicola; il Sagrantino, infatti, era già conosciuto nel Medioevo per la produzione di vini longevi e intensi, oggi riscoperti e valorizzati dai produttori locali come la cantina Fratelli Pardi.

Per quanto riguarda gli abbinamenti, questo Montefalco si sposa magnificamente con piatti strutturati tipici della cucina umbra: cacciagione come il cinghiale in umido, agnello arrosto o formaggi stagionati come il pecorino locale. Ottimo anche con piatti di pasta al ragù di carne o funghi porcini, dove la poderosa trama tannica del vino riesce a bilanciare bene la ricchezza delle pietanze.

Si consiglia di degustare questo vino a una temperatura compresa tra 16 e 18°C, dopo un’adeguata ossigenazione in caraffa per esprimere al meglio la sua complessità aromatica e smussare i tannini. Un vino dal grande potenziale evolutivo, che potrà essere apprezzato anche nei prossimi anni con ulteriore affinamento in bottiglia.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Montefalco Fratelli pardi - Sacrantino - 2016 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.