Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Blanc sec Pepe Bianco Stefania Pepe 2008 Italie Abruzzes Trebbiano d'Abruzzo DOC bio
Abruzzo - Trebbiano d'Abruzzo
Stefania Pepe
Pepe Bianco
2008

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Bianco
Annata 2008
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Abruzzo
Denominazione Trebbiano d'Abruzzo
Tenuta Stefania Pepe
Cuvée Pepe Bianco
Grado alcolico 12,5 %
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 25,50 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,8/5 negli store

Recensioni Viniou

Il Trebbiano d'Abruzzo 2008 Cuvée Pepe Bianco della cantina Stefania Pepe è un vino affascinante che esprime tutta la finezza dei bianchi abruzzesi. Questo vino è prodotto con uve di Trebbiano, un vitigno che si distingue per la sua versatilità e per la capacità di offrire vini di grande rinfrescantezza e piacevolezza. Il millesimo 2008 continua a sorprendere per la sua freschezza e complessità, grazie anche a una vinificazione attenta e rispettosa che ha preservato le caratteristiche varietali del vitigno. La certificazione bio sottolinea l’impegno della cantina verso pratiche sostenibili e rispettose dell'ambiente.

La regione degli Abruzzi è caratterizzata da un clima mediterraneo, con inverni miti ed estati calde e secche, che sono perfette per la coltivazione della vite. I terreni sono tipicamente calcarei e argillosi, il che conferisce ai vini una particolare mineralità. La storia vitivinicola degli Abruzzi risale a tempi antichissimi, con una tradizione che si è evoluta nel corso dei secoli mantenendo l'equilibrio tra innovazione e tradizione.

Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, il Trebbiano d'Abruzzo Cuvée Pepe Bianco si sposa perfettamente con piatti a base di pesce, come un branzino al forno con erbe aromatiche o delle cozze gratinate. Le sue note fresche e minerali lo rendono adatto anche a piatti della tradizione abruzzese, come le fettuccine ai funghi porcini e tartufo bianco, esaltandone i sapori con la sua lieve acidità.

Per apprezzare al meglio le sue qualità, il Trebbiano d'Abruzzo va servito a una temperatura di 10-12°C. Questa temperatura permette di esaltare le sue note fruttate e floreali, e di apprezzarne la struttura e la persistenza in bocca. Prendetevi il tempo di lasciarlo respirare per qualche minuto una volta versato nel bicchiere, e godetevi il viaggio sensoriale che questo vino può offrire.

Altra annata

Declino

Abruzzo - Trebbiano d'Abruzzo - 2013

Stefania Pepe - Pepe Bianco
Declino

Abruzzo - Trebbiano d'Abruzzo - 2007

Stefania Pepe - Pepe Bianco
Declino

Abruzzo - Trebbiano d'Abruzzo - 2003

Stefania Pepe - Pepe Bianco

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Trebbiano d'Abruzzo Stefania Pepe - Pepe Bianco - 2008 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.