Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Grandi Vigne Il Pianeto 2022 Italie Vénétie Valpolicella Ripasso DOC
Veneto - Valpolicella Ripasso
Il Pianeto
Grandi Vigne
2022

Informazioni

Confezionamento Magnum (1,5l)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2022
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Veneto
Denominazione Valpolicella Ripasso
Tenuta Il Pianeto
Cuvée Grandi Vigne
Fase attuale
Maturità

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Magnum (1,5l)
2025 32,50 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Pianeto Valpolicella Ripasso DOC 2022 è un vino rosso secco che nasce dall’affascinante tradizione enologica veneta, frutto della sapiente tecnica del “ripasso”. Questa cuvée Grandi Vigne è ottenuta da un blend di uve autoctone, tipicamente Corvina, Rondinella e Molinara, raccolte a mano nei vigneti collinari della Valpolicella. Il millesimo 2022 si distingue per una vinificazione che prevede una prima fermentazione sulle bucce seguita dal celebre “ripasso” sulle vinacce dell’Amarone, che regala al vino maggiore struttura, profondità e piacevolezza aromatica. Al calice si presenta con un colore rosso rubino intenso, aromi di ciliegia matura, prugna, spezie dolci e leggero accenno di cacao: al sorso avvolge il palato con tannini setosi, buona freschezza e un finale persistente.

La regione della Valpolicella, incastonata tra Verona e il Lago di Garda, è celebre per il suo clima mite influenzato dalla vicinanza dei monti Lessini e dalle brezze del Garda. I suoli, prevalentemente calcareo-argillosi, favoriscono la maturazione ideale delle uve, mentre i pendii collinari garantiscono il drenaggio necessario e l’esposizione perfetta al sole. La storia di questo territorio vanta una tradizione vitivinicola millenaria, che trova nel Ripasso una delle espressioni più identitarie e apprezzate per struttura e bevibilità.

In abbinamento, il Valpolicella Ripasso si esalta con piatti tipici della cucina veronese come brasato all’Amarone, tagliatelle al ragù di lepre, polenta e funghi, ma anche con arrosti di carne rossa, spezzatini e formaggi stagionati come il Monte Veronese. Ottimo anche con selezioni di salumi tipici e preparazioni a base di selvaggina.

Per apprezzare al meglio le sue qualità, si consiglia di servire Il Pianeto Valpolicella Ripasso DOC 2022 a una temperatura compresa tra 16 e 18°C, lasciando respirare il vino qualche minuto dopo l’apertura per favorirne la piena espressione aromatica.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Valpolicella Ripasso Il Pianeto - Grandi Vigne - 2022 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.