Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2019 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Veneto |
Denominazione | Valpolicella |
Tenuta | Vigneti di Ettore |
Cuvée | Pavaio |
Grado alcolico | 13,5 % |
Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 15,50 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2020 - 2021
|
Maturità
2022 - 2024
|
Apice
2025 - 2028
|
Declino
2029 - 2032+
|
Il Valpolicella "Cuvée Pavaio" 2019 dei "Vigneti di Ettore" è un vino rosso di grande eleganza, proveniente dalla rinomata regione vinicola del Veneto. Questo vino è una classica rappresentazione del Valpolicella, un blend caratteristico della zona che potrebbe includere varietà autoctone come Corvina, Rondinella e Molinara. Il millesimo 2019 si presenta con un profilo aromatico intrigante, che offre note di frutti rossi freschi, come ciliegie e fragole, insieme a delicati accenti speziati e floreali. La vinificazione segue metodi tradizionali che preservano la freschezza e la vivacità del frutto, spesso arricchiti da un breve affinamento in botti di rovere per aggiungere complessità.
La regione del Veneto, ed in particolare la zona del Valpolicella, gode di un clima temperato, influenzato dal vicino Lago di Garda e dalle Alpi. I terreni, spesso costituiti da calcare e marne, forniscono le condizioni ideali per vini dall’acidità equilibrata e dal corpo medio. La storia di questa regione vinicola è antica, con una tradizione che risale all'epoca romana, e il Valpolicella è una delle sue espressioni più apprezzate.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, il Valpolicella "Cuvée Pavaio" si accompagna splendidamente a piatti di carne bianca, come un pollo alla cacciatora o un coniglio al forno. È anche delizioso con piatti tipici veneti, come i "bigoli con l’anatra" o il "risotto all’Amarone", che valorizza le note fruttate del vino.
Per una degustazione ottimale, si consiglia di servire questo Valpolicella a una temperatura di 16-18°C, per esaltarne al massimo i profumi e la struttura. Decantare per circa 30 minuti prima del servizio può essere utile per permettere al vino di aprirsi e rivelare tutta la sua complessità aromatica.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Valpolicella Vigneti di Ettore - Pavaio - 2019 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.