 
     
        | Confezionamento | Bottiglia (75cl) | 
|---|---|
| Tipo | Vini | 
| Colore | Rosso | 
| Annata | 2022 | 
| Paese | Italia | 
| Tipo di Denominazione | DOC | 
| Regione | Veneto | 
| Denominazione | Valdadige | 
| Tenuta | Manincor | 
| Cuvée | il Conte | 
| Fase attuale | 
        Maturità
 | 
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 15,50 € | 
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
| 
                        Gioventù
                 
                    2022 - 2023
                 | 
        Maturità
 
                    2024 - 2026
                 | 
                    Apice
             
                2027 - 2029
             | 
                    Declino
             
                2030 - 2033+
             | 
| Vitigno | Percentuale | 
|---|---|
| Schiava | 60 % | 
| Lagrein | 30 % | 
| Pinot Noir | 10 % | 
Il Conte 2022 di Manincor è una cuvée rossa proveniente dalla denominazione Valdadige DOC, in Veneto. Questo vino biologico e biodinamico è il frutto di una selezione di uve locali coltivate secondo i più alti standard di rispetto per l’ambiente. La vendemmia 2022, caratterizzata da un clima particolarmente equilibrato tra giornate soleggiate e notti fresche, ha consentito alle uve di raggiungere una maturazione ideale, mantenendo freschezza e integrità aromatica. La vinificazione, attenta e poco interventista, mira a esaltare il frutto e a preservare le tipicità territoriali, regalandoci un vino dal colore rubino vivace, contraddistinto da profumi di frutti rossi freschi, note floreali e un finale leggermente speziato. In bocca, la struttura è agile, i tannini sono morbidi, mentre l’acidità dona grande bevibilità e slancio.
La Valdadige, nel cuore del Veneto, è una zona di tradizione antica posta tra le Dolomiti e la pianura padana. Il clima è temperato, con una forte escursione termica tra giorno e notte che favorisce la concentrazione aromatica nelle uve. I suoli prevalentemente alluvionali, ricchi di minerali e ciottoli, conferiscono ai vini carattere e una piacevole mineralità. Questa regione vanta una storia millenaria nella produzione di vino, che si esprime sia nei vini bianchi freschi sia nei rossi eleganti e verticali come Il Conte.
Per gli abbinamenti, questo vino si sposa perfettamente con primi piatti della cucina veneta come il risotto al radicchio di Treviso o la pasta con ragù leggero d’anatra. Ottimo anche con arrosti di carni bianche, pollame alla griglia o con un tagliere di salumi e formaggi semi-stagionati della Lessinia.
Si consiglia di degustare Il Conte 2022 alla temperatura di 16-18°C, preferibilmente dopo una breve ossigenazione in calice per permettere ai delicati profumi di esprimersi al meglio.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Valdadige Manincor - il Conte - 2022 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.
