Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2023 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Veneto |
Denominazione | Bardolino |
Tenuta | Bardolino Classico DOC Frescaripa (Masi) |
Grado alcolico | 12 % |
Fase attuale |
Gioventù
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 10,50 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2023 - 2025
|
Maturità
2026 - 2028
|
Apice
2029 - 2031
|
Declino
2032 - 2035+
|
Il Bardolino Classico DOC Frescaripa 2023, prodotto da Masi, è un vino rosso proveniente dalla regione del Veneto, più precisamente dall'area del Bardolino. Questo vino è tipicamente un assemblaggio di diverse uve autoctone come la Corvina, la Rondinella e la Molinara. Il carattere distintivo del Bardolino è legato alla freschezza e alla leggerezza che lo rendono un vino particolarmente piacevole e versatile. Quest'annata 2023 promette vivacità e un bel equilibrio, immergendosi nei profumi di frutti rossi come fragole e ciliegie, arricchiti da note speziate.
La regione del Veneto, e in particolare la zona del Bardolino, gode di un clima mite grazie alla vicinanza del Lago di Garda. Il suolo è variegato, composto da sabbie moreniche che conferiscono una buona mineralità ai vini. Storicamente, il Bardolino ha avuto un ruolo importante nel panorama vitivinicolo veneto, da sempre apprezzato per la sua capacità di esprimere lo spirito del territorio con una bevibilità immediata.
In termini di abbinamenti gastronomici, il Bardolino è straordinariamente flessibile. Si accompagna bene a piatti di pasta con sughi leggeri, risotti, carni bianche come il pollo o il coniglio, e pesci di lago cucinati alla griglia. Inoltre, è perfetto con alcuni piatti tipici della tradizione veneta come la sopa coada, una zuppa a base di piccione, o il baccalà alla vicentina.
Per apprezzare al meglio questo Bardolino Classico, suggerisco di servirlo a una temperatura di 14-16°C. Questa temperatura esalta la freschezza e i profumi del vino, permettendo di gustare la sua struttura leggera e i toni fruttati. È un vino adatto a essere consumato giovane per apprezzarne la vivacità e l'aromaticità.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Bardolino Bardolino Classico DOC Frescaripa (Masi) - 2023 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.