Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2016 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Trentino-Alto Adige |
Denominazione | Non specificato |
Tenuta | San Leonardo |
Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 84,00 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2017 - 2018
|
Maturità
2019 - 2023
|
Apice
2024 - 2030
|
Declino
2031 - 2035+
|
Il vino in questione è un rosso del 2016 prodotto dalla rinomata cantina San Leonardo, situata nel Trentino-Alto Adige. Questa regione montuosa d'Italia è famosa per la sua capacità di produrre vini di alta qualità grazie alle sue condizioni climatiche e geologiche. Il Trentino-Alto Adige beneficia di un clima alpino, caratterizzato da inverni freddi ed estati fresche e ventilate, che favorisce la maturazione lenta delle uve, preservando l'acidità e l'equilibrio del frutto. I terreni, spesso calcarei e ghiaiosi, offrono un ottimo drenaggio, contribuendo alla complessità aromatica dei vini di questa regione. La storia vitivinicola della zona è ricca e ben ancorata a tradizioni secolari che si fonde armoniosamente con tecniche enologiche moderne.
Il vino rosso di San Leonardo è noto per la sua eleganza e struttura. Sebbene l'etichetta non menzioni il blend specifico, molti dei vini di questa cantina sono composti da vitigni come Cabernet Sauvignon, Merlot e Carmenère, che insieme conferiscono profondità e complessità. Grazie alla sua robustezza e al carattere raffinato, questo vino si sposa perfettamente con piatti di carne rossa come un filetto di manzo o un brasato al vino rosso. Anche piatti tradizionali della regione, come il gulasch trentino o uno stinco di vitello arrosto, rappresentano ottimi abbinamenti, permettendo al vino di esprimere il suo potenziale aromatico.
Per una degustazione ottimale, si consiglia di servire questo vino a una temperatura compresa tra 16 e 18°C. Questo permette di apprezzare appieno la complessità dei suoi aromi e la morbidezza dei suoi tannini. Si raccomanda anche di lasciarlo aerare qualche minuto prima di servirlo, in modo da esaltare ulteriormente i suoi profumi avvolgenti e le sue sfumature gustative.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato San Leonardo - 2016 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.