Il Caménère è un vitigno a bacca rossa originario della regione francese di Bordeaux, ma attualmente è coltivato principalmente in Cile, dove ha trovato un habitat ideale grazie al clima temperato e ai suoli ricchi. Dal punto di vista aromatico, il Caménère si distingue per i suoi intensi profumi di frutti neri maturi come mora, prugna e ribes nero, accompagnati da note erbacee caratteristiche quali peperone verde, foglia di pomodoro e, talvolta, un leggero sentore speziato di pepe nero e cacao.
Al palato, il vino si presenta con una struttura morbida, tannini vellutati e un’acidità moderata, offrendo un buon equilibrio tra fruttato e speziatura. Le principali regioni produttrici sono la Valle Centrale del Cile, con particolare rilievo per le zone di Maipo, Colchagua e Rapel.
I vini Caménère si esprimono tipicamente come rossi fermi, sia in purezza sia in assemblaggio con Cabernet Sauvignon e Merlot. Spesso affinati in rovere, acquisiscono ulteriore complessità ed eleganza. Gli abbinamenti consigliati includono carni rosse grigliate, formaggi stagionati, piatti speziati e cucina sudamericana, come empanadas e asado, valorizzando così la ricchezza aromatica e la morbidezza del vino.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata