| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2004 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Toscana |
| Denominazione | Non specificato |
| Tenuta | Le Macchiole |
| Cuvée | Messorio |
| Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 160,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2004 - 2007
|
Maturità
2008 - 2013
|
Apice
2014 - 2021
|
Declino
2022 - 2028+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Merlot | 100 % |
Il Messorio 2004 de Le Macchiole è una delle espressioni più iconiche del Merlot in Italia e rappresenta perfettamente lo spirito innovativo della costa toscana. Prodotto a partire da uve Merlot in purezza, questo vino si distingue per la cura meticolosa in vigna e l’attenzione durante la vinificazione. Il millesimo 2004 ha beneficiato di una stagione equilibrata che ha regalato maturazioni ottimali e un profilo aromatico intenso e complesso. La fermentazione avviene tradizionalmente in vasche d’acciaio, seguita da un affinamento in barrique nuove di rovere francese, che arricchiscono il bouquet di note tostate e speziate senza coprire la ricchezza fruttata del merlot.
La Toscana, in particolare la zona di Bolgheri dove sorge Le Macchiole, è conosciuta per il suo clima temperato e la costante brezza marina, elementi che contribuiscono a una maturazione lenta e completa dei grappoli. I suoli qui sono composti da argille, sabbie e presenza di ciottoli, fattori che assicurano drenaggio e conferiscono ai vini una straordinaria eleganza e profondità. La storia enologica della costa toscana è relativamente recente ma si è rapidamente imposta sulla scena internazionale grazie a produttori visionari e alla capacità di reinterpretare vitigni internazionali con una firma territoriale inconfondibile.
Il Messorio è un vino sontuoso, che ben si presta ad abbinamenti importanti. Ottimo con piatti di carne rossa come un filetto di manzo alla griglia, brasati di cinghiale o carré di agnello alle erbe. Non sfigura nemmeno accanto a ricette toscane tradizionali come la lepre in umido o la famosa bistecca alla fiorentina. Formaggi ben stagionati, come il pecorino toscano, sapranno esaltarne la struttura e la profondità aromatica.
Per una degustazione ottimale, si consiglia di servire il Messorio 2004 a una temperatura di 18-20°C, dopo averlo lasciato ossigenare in decanter per almeno un’ora: in questo modo, si potranno cogliere tutte le sfumature aromatiche e la straordinaria armonia che questo vino è in grado di offrire.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Le Macchiole - Messorio - 2004 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.