| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2012 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Toscana |
| Denominazione | Non specificato |
| Tenuta | Le Macchiole |
| Cuvée | Messorio |
| Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 100,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2012 - 2015
|
Maturità
2016 - 2021
|
Apice
2022 - 2029
|
Declino
2030 - 2036+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Merlot | 100 % |
Il Messorio 2012 della cantina Le Macchiole è una delle più grandi espressioni di Merlot in Italia e rappresenta un vero emblema dell’eccellenza enologica toscana. Questo vino rosso nasce da una selezione rigorosa delle migliori uve Merlot raccolte manualmente nei vigneti della zona di Bolgheri, in una vendemmia che nel 2012 è stata segnata da un andamento climatico ideale per produrre vini di struttura e intensità. La vinificazione si svolge in acciaio con una macerazione prolungata delle bucce, seguita da un affinamento esclusivo in barriques di rovere francese per almeno 18 mesi, dettaglio che contribuisce ulteriormente alla sua complessità aromatica e alla ricchezza gustativa.
La Toscana, e in particolare l’area costiera di Bolgheri, offre un terroir unico: clima mite, influenze marine costanti, suoli ricchi di argilla, sabbia e limo. Questa combinazione regala ai vini una finezza straordinaria e un profilo aromatico fruttato ed elegante, come nel caso del Messorio, dove la generosità del Merlot incontra la profondità minerale del territorio. La storia vitivinicola di Bolgheri è giovane ma già leggendaria, grazie alla capacità di reinterpretare i vitigni internazionali secondo uno stile italiano: il Messorio ne è uno degli ambasciatori più riconosciuti.
Grazie alla sua struttura e al suo profilo complesso, il Messorio 2012 si abbina splendidamente a secondi importanti come la bistecca alla fiorentina, brasati o stracotti di manzo, cinghiale in umido, oppure piatti a base di tartufo nero. Ottimo anche con formaggi stagionati e saporiti, il vino accompagna con eleganza piatti tipici toscani come i crostini di fegatini.
Per apprezzare al meglio tutta la gamma di aromi intensi di frutti neri maturi, tabacco, cacao e note balsamiche, si consiglia di servire il Messorio 2012 ad una temperatura di 18-20°C, possibilmente dopo un’ossigenazione di almeno un’ora in decanter.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Le Macchiole - Messorio - 2012 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.