| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2021 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Toscana |
| Denominazione | Non specificato |
| Tenuta | Tenuta Cortina e Mandorli |
| Cuvée | Poggignano |
| Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 15,90 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2022 - 2023
|
Maturità
2024 - 2027
|
Apice
2028 - 2032
|
Declino
2033 - 2038+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Sangiovese | 85 % |
| Merlot | 10 % |
| Cabernet Sauvignon | 5 % |
La Cuvée Poggignano 2021 della Tenuta Cortina e Mandorli è un vino rosso secco, espressione interessante dell’enologia toscana, anche se priva di una denominazione DOC specifica. Il vino nasce da un blend di varietà tipiche della regione, probabile presenza di Sangiovese come vitigno principale, forse accompagnato da uve internazionali come Merlot o Cabernet Sauvignon, tipiche dei blend toscani moderni. L’annata 2021 ha goduto di condizioni climatiche favorevoli: le piogge primaverili seguite da un’estate calda hanno permesso una maturazione ottimale delle uve, garantendo intensità aromatica ed equilibrio strutturale. La vinificazione avviene con affinamento in acciaio o in legno di secondo passaggio, per esaltare sia la freschezza del frutto che una leggera complessità speziata, senza sovrastare l’anima del terroir.
La Toscana è una delle regioni vinicole più celebri d’Italia e del mondo, terra di antica tradizione vitivinicola. Il paesaggio collinare, il clima mediterraneo con forti escursioni termiche e i suoli ricchi di argilla, sabbia e galestro consentono la produzione di vini fruttati e armoniosi, dotati di buona acidità e tannini eleganti. La storia vinicola toscana affonda le sue radici nell’epoca etrusca e si è consolidata nel Rinascimento, fino a evolversi oggi in una vivace realtà di piccoli produttori e grandi tenute come quella di Cortina e Mandorli.
La Cuvée Poggignano 2021 si accompagna egregiamente a piatti della tradizione toscana, come la bistecca alla fiorentina, gli arrosti di carne rossa, la cacciagione e i formaggi stagionati tipo pecorino. Ottimo anche con ragù di cinghiale o primi piatti ricchi come le pappardelle al sugo. Il carattere secco e morbido del vino permette anche abbinamenti con piatti più semplici come una ribollita ben condita o salumi locali.
Si consiglia di servire la Cuvée Poggignano a una temperatura di 16-18°C, dopo una breve ossigenazione in calice o in caraffa per esaltarne i profumi di frutti rossi maturi, spezie dolci e leggere note balsamiche. Gustatelo in calici ampi per apprezzarne complessità e persistenza.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Tenuta Cortina e Mandorli - Poggignano - 2021 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.