Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Tenuta di Trinoro 2000 Italie Toscane DOC
Toscana - Non specificato
Tenuta di Trinoro
2000

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2000
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Toscana
Denominazione Non specificato
Tenuta Tenuta di Trinoro
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 175,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Tenuta di Trinoro 2000 è uno dei vini rossi più iconici della Toscana, proveniente da una delle proprietà più rinomate della Val d’Orcia. Anche se il blend non è specificato, Trinoro è celebre per i suoi assemblaggi in stile bordolese, tipicamente a base di Cabernet Franc, Merlot, Cabernet Sauvignon e Petit Verdot. Il millesimo 2000 è stato caratterizzato da condizioni climatiche favorevoli, favorendo una maturazione ottimale delle uve. La vinificazione, molto attenta e rispettosa delle basse rese per ettaro, si traduce in un vino intenso, ricco e complesso, capace di sorprendere per profondità e struttura.

La regione toscana, in particolare le zone interne dove sorge la Tenuta di Trinoro, si distingue per un microclima unico: notti fresche ed escursioni termiche marcate aiutano la concentrazione aromatica delle uve. I suoli ricchi di argilla, calcari e sabbie marine conferiscono mineralità e longevità ai vini. Dal punto di vista storico, la Toscana vanta una tradizione secolare nella produzione di grandi vini rossi, ma è proprio negli ultimi decenni che realtà come Trinoro hanno contribuito alla rinascita qualitativa della regione, anche grazie ad approcci innovativi ispirati all’enologia francese.

Grazie alla sua struttura e al profilo aromatico complesso, questo vino si abbina magnificamente a piatti ricchi come brasati di manzo, selvaggina in umido come il cinghiale alla toscana, o formaggi stagionati a pasta dura. Anche piatti regionali come la bistecca alla fiorentina trovano nel Tenuta di Trinoro 2000 un degno compagno, capace di sostenere i sapori intensi della carne.

Per la degustazione, si consiglia di aprire la bottiglia con largo anticipo o decantare per favorire l’evoluzione dei profumi. La temperatura ideale di servizio si situa tra 16 e 18°C, per esaltarne la profondità e l’eleganza. Un vino che oggi, dopo oltre vent’anni, regala grandi emozioni agli appassionati.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Tenuta di Trinoro - 2000 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.