Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Podere la pace 2014 Italie Toscane DOC
Toscana - Non specificato
Podere la pace
2014

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2014
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Toscana
Denominazione Non specificato
Tenuta Podere la pace
Grado alcolico 13,5 %
Fase attuale
Apice

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 50,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Podere la Pace 2014 è un vino rosso che incarna perfettamente l’anima della Toscana. Nonostante non venga specificata la denominazione DOC né l’uvaggio preciso, questo vino proviene da un’annata interessante, caratterizzata da una stagione equilibrata, piogge primaverili e un’estate asciutta che hanno favorito la maturazione ottimale dell’uva. Possiamo supporre che vengano utilizzate uve tipiche toscane come il Sangiovese, magari accompagnato da vitigni internazionali come il Merlot o il Cabernet Sauvignon, che spesso conferiscono struttura e complessità ai rossi locali. La vinificazione in rosso, molto probabilmente tradizionale, permette di mantenere intatti gli aromi varietali e di valorizzare la tipicità del terroir.

La Toscana è una delle regioni vitivinicole più celebrate d’Italia e del mondo. Il clima qui è generalmente mite, influenzato dal Mar Tirreno, con forti escursioni termiche tra il giorno e la notte che contribuiscono a sviluppare profumi intensi e tannini eleganti. I suoli possono variare dai terreni argillosi e calcarei delle colline del Chianti alle zone più sabbiose vicino alla costa. La storia viticola toscana è antichissima, risalente agli Etruschi, e da sempre si distingue per la capacità di produrre vini di grande personalità e longevità.

Per quanto riguarda gli abbinamenti, il Podere la Pace 2014 è ideale con piatti di carne rossa alla griglia, arrosti di maiale, brasati o selvaggina come il cinghiale, tipico della tradizione toscana. Saprà esaltare anche formaggi stagionati a pasta dura come il pecorino toscano, pappardelle al ragù, o una bistecca alla fiorentina al sangue, offrendo un perfetto equilibrio tra intensità e freschezza.

Suggerisco di degustare questo vino a una temperatura di 16-18°C, magari dopo averlo lasciato respirare per almeno mezz’ora in una caraffa, così da permettere al bouquet di aprirsi ed esprimere al meglio tutta la sua complessità.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Podere la pace - 2014 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.