Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2019 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Toscana |
Denominazione | Non specificato |
Tenuta | Altura |
Cuvée | Saverio |
Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 25,50 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2019 - 2021
|
Maturità
2022 - 2024
|
Apice
2025 - 2028
|
Declino
2029 - 2033+
|
Il vino "Cuvée Saverio" del castello Altura rappresenta un'eccellente espressione dei vini rossi della Toscana. Questo millesimo 2019 si distingue per la sua complessità e raffinatezza, frutto di un'accurata selezione di uve tipiche del territorio. Sebbene la composizione esatta non sia specificata, possiamo immaginare un blend che includa uve come il Sangiovese, tipico della regione, impreziosito eventualmente da varietà internazionali che conferiscono struttura e longevità. La vinificazione, pur non dettagliata, è presumibilmente attenta a preservare l'integrità delle uve, con un affinamento che esalta gli aromi e i sapori.
La Toscana è una delle regioni vitivinicole più celebri d'Italia, caratterizzata da un clima mediterraneo con estati calde e secche che favoriscono la maturazione delle uve, e inverni miti che contribuiscono alla buona salute dei vigneti. I terreni sono variegati, andando da quelli ricchi di calcare a quelli argillosi e sabbiosi, ideali per produrre vini equilibrati e complessi. La storia vitivinicola della Toscana è antica e prestigiosa, risalente agli Etruschi e poi sviluppatasi attraverso i secoli fino a divenire una delle più apprezzate a livello internazionale.
Per quanto riguarda gli abbinamenti, "Cuvée Saverio" si presta benissimo ad accompagnare piatti robusti e saporiti. Consigliamo di abbinarlo a una "Bistecca alla Fiorentina", alla selvaggina brasata o a un ricco piatto di pappardelle al cinghiale. Per un'esperienza più serale, un tagliere di formaggi stagionati e salumi toscani sarebbe l'accompagnamento perfetto.
Per la degustazione, si consiglia di servire il vino a una temperatura di 16-18°C, per permettere al bouquet di esprimersi al meglio e di apprezzarne la struttura e l'equilibrio. Lasciandolo respirare qualche minuto dopo l'apertura, si potranno cogliere tutte le sue sfumature aromatiche.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Altura - Saverio - 2019 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.