Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Pian delle Vigne Antinori 2017 Italia Toscana Brunello di Montalcino DOC
Toscana - Brunello di Montalcino
Antinori
Pian delle Vigne
2017

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2017
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Toscana
Denominazione Brunello di Montalcino
Tenuta Antinori
Cuvée Pian delle Vigne
Grado alcolico 14 %
Fase attuale
Gioventù

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 55,25 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Brunello di Montalcino DOC Pian delle Vigne 2017 della cantina Antinori è un vino rosso di grande eleganza, ottenuto esclusivamente da uve Sangiovese Grosso, localmente chiamato Brunello. Il millesimo 2017 è stato caratterizzato da un clima particolarmente caldo e secco, che ha inciso sulle concentrazioni e sulla struttura del vino, rendendolo potente ma allo stesso tempo armonioso. La vinificazione prevede una fermentazione tradizionale, seguita da un lungo affinamento in grandi botti di rovere di Slavonia per almeno due anni, più un successivo periodo in bottiglia, come richiesto dal disciplinare. Nel calice si presenta con un colore rubino profondo, a volte tendente al granato con l’invecchiamento, sprigionando sentori di ciliegia matura, prugna, spezie dolci e tabacco, accompagnati da delicate note balsamiche e minerali.

La Toscana, patria del Brunello di Montalcino, è celebre per i suoi terreni argillosi ricchi di galestro e i microclimi influenzati dal vicino mar Tirreno e dalle colline circostanti. Questa particolare combinazione di suolo e clima dona ai vini struttura, profondità e una longevità straordinaria. Montalcino, piccolo borgo medievale, ha saputo distinguersi già dal XIX secolo grazie alla tenacia dei suoi viticoltori e alla capacità del Sangiovese di esprimere qui uno dei suoi vertici mondiali in termini di complessità ed eleganza.

Per quanto riguarda gli abbinamenti, il Brunello Pian delle Vigne 2017 si esalta con piatti ricchi e strutturati come la bistecca alla fiorentina, brasati di manzo, selvaggina in umido, o formaggi stagionati come il pecorino toscano. Un connubio perfetto si ottiene anche con piatti della tradizione toscana, quali pappardelle al cinghiale o arrosti di agnello.

Si consiglia di stappare la bottiglia almeno un’ora prima del servizio, versandolo a una temperatura compresa tra i 16 e i 18°C per apprezzarne pienamente la complessità aromatica e la profondità gustativa. Un bicchiere ampio, tipo ballon, ne favorirà l’ossigenazione e l’espressività al naso.

Altra annata

Maturità

Toscana - Brunello di Montalcino - 2020

Antinori - Pian delle Vigne
Bottiglia (75cl)
Maturità

Toscana - Brunello di Montalcino - 2018

Antinori - Pian delle Vigne
Bottiglia (75cl)
Maturità

Toscana - Brunello di Montalcino - 2016

Antinori - Pian delle Vigne
Bottiglia (75cl)
Indeterminato

Toscana - Brunello di Montalcino - 2015

Antinori - Pian delle Vigne
Bottiglia (75cl)
Maturità

Toscana - Brunello di Montalcino - 2012

Antinori - Pian delle Vigne
Bottiglia (75cl)
Declino

Toscana - Brunello di Montalcino - 1995

Antinori - Pian delle Vigne
Bottiglia (75cl)

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Brunello di Montalcino Antinori - Pian delle Vigne - 2017 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.