| Confezionamento | Magnum (1,5l) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2015 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Toscana |
| Denominazione | Bolgheri |
| Tenuta | Ornellaia |
| Cuvée | Le Serre Nuove dell'Ornellaia |
| Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Magnum (1,5l) | |
| 2025 | 220,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2015 - 2018
|
Maturità
2019 - 2023
|
Apice
2024 - 2032
|
Declino
2033 - 2039+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Merlot | 65 % |
| Cabernet Sauvignon | 25 % |
| Cabernet Franc | 10 % |
Il Le Serre Nuove dell'Ornellaia 2015 è un vino rosso prestigioso, espressione della celebre tenuta Ornellaia nell'appellazione Bolgheri DOC, in Toscana. Si tratta di una cuvée composta da Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Petit Verdot, assemblaggio che riflette lo stile bordolese e conferisce al vino complessità, eleganza e struttura. La vendemmia 2015 è stata contraddistinta da condizioni climatiche particolarmente favorevoli, con una primavera mite e un’estate calda ma ventilata, consentendo una maturazione ottimale delle uve. Il processo di vinificazione prevede una fermentazione termoregolata in acciaio, seguita da un affinamento in barriques di rovere francese per circa 15 mesi, di cui una parte in legno nuovo, che dona al vino note speziate e un tannino ben integrato.
La regione di Bolgheri, sulla costa toscana, è famosa per i suoi “Super Tuscan”, vini di grande personalità nati dalla fusione del terroir locale con vitigni internazionali. Il clima marittimo, mitigato dalle brezze del Tirreno e dal suolo ricco di argilla, sabbia e galestro, favorisce una maturazione lenta e completa delle uve, regalando vini strutturati, eleganti e capaci di grande evoluzione nel tempo. La storia vitivinicola di Bolgheri è relativamente recente, ma ha raggiunto una fama internazionale grazie alla qualità e all’innovazione.
Le Serre Nuove 2015, col suo corpo pieno, i profumi di frutti di bosco maturi, note balsamiche e sfumature di cacao e pepe nero, si abbina splendidamente a piatti di carne rossa, come un filetto di manzo alla brace oppure un arrosto di cinghiale tipico toscano. È ottimo anche con formaggi stagionati a pasta dura o con la tradizionale pappardella al sugo di lepre.
Per apprezzarne al meglio tutte le sfumature aromatiche e gustative, si consiglia di servire il vino a una temperatura di 16-18°C, avendo cura di decantarlo almeno mezz’ora prima della degustazione, soprattutto se consumato nei primi anni dall’imbottigliamento. In questo modo, il Le Serre Nuove dell'Ornellaia 2015 saprà offrire tutta la sua ricchezza ed eleganza nel calice.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Bolgheri Ornellaia - Le Serre Nuove dell'Ornellaia - 2015 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.