| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2018 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Toscana |
| Denominazione | Bolgheri |
| Tenuta | Ornellaia |
| Cuvée | Le Serre Nuove |
| Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 55,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2018 - 2021
|
Maturità
2022 - 2025
|
Apice
2026 - 2032
|
Declino
2033 - 2042+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Merlot | 65 % |
| Cabernet Sauvignon | 25 % |
| Cabernet Franc | 10 % |
Le Serre Nuove dell’Ornellaia 2018 è un vino rosso di grande eleganza, espressione raffinata del prestigioso terroir di Bolgheri. Realizzato come seconda etichetta della celebre Tenuta dell’Ornellaia, si tratta di una cuvée ottenuta principalmente da Merlot, con l’aggiunta di Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Petit Verdot. L’annata 2018 si è caratterizzata per un andamento climatico equilibrato, che ha favorito una maturazione ottimale delle uve. La vinificazione segue uno stile moderno, con fermentazione in acciaio seguita da un affinamento di circa 15 mesi in barrique di rovere francese, di cui una piccola parte nuove, per donare profondità e complessità senza coprire la naturale freschezza del frutto.
Bolgheri rappresenta una delle aree vitivinicole più prestigiose della Toscana, situata lungo la costa tirrenica. Il clima mite, influenzato dalla vicinanza del mare, insieme ai suoli ricchi di argilla, sabbia e ciottoli, offre condizioni ideali per la coltivazione dei vitigni bordolesi. La storia recente di Bolgheri è segnata dagli anni Sessanta e Settanta, con la nascita dei celebri Super Tuscan e la rapida ascesa qualitativa dei vini della zona, che oggi competono con le migliori produzioni mondiali.
Le Serre Nuove 2018 si presta ad abbinamenti ricchi e strutturati. Si accompagna magnificamente a piatti di carne arrosto, come un filetto di manzo o una costata alla griglia, ma anche a selvaggina in umido, ad esempio cinghiale alla toscana. Ottimo anche con formaggi stagionati dal sapore intenso o piatti tipici locali come il peposo dell’Impruneta.
Per esprimere al meglio la sua complessità aromatica, si consiglia di degustare questo vino a una temperatura di servizio compresa tra 16 e 18°C, possibilmente dopo una breve ossigenazione in decanter. L’evoluzione in bottiglia promette ulteriore armonia nei prossimi anni.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Bolgheri Ornellaia - Le Serre Nuove - 2018 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.