Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Riserva Corte Alle Mura 2021 Italia Toscana Chianti DOC
Toscana - Chianti
Corte Alle Mura
Riserva
2021

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2021
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Toscana
Denominazione Chianti
Tenuta Corte Alle Mura
Cuvée Riserva
Grado alcolico 13,5 %
Fase attuale
Maturità

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 25,50 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Corte Alle Mura Chianti DOC Riserva 2021 è un tipico esempio di eleganza toscana, realizzato principalmente con uve Sangiovese, completate probabilmente da una piccola percentuale di Canaiolo e Colorino, secondo la tradizione del Chianti. Il millesimo 2021 ha offerto una vendemmia equilibrata, con una buona escursione termica tra giorno e notte che ha permesso di sviluppare aromi ricchi e una piacevole freschezza. Come Riserva, questo vino ha beneficiato di un affinamento più prolungato, sia in botti di rovere sia in bottiglia, che gli conferisce maggiore profondità, tannini raffinati e una complessità olfattiva accentuata, in cui spiccano sentori di ciliegia, violetta, spezie dolci e una leggera nota balsamica.

La regione della Toscana, patria del Chianti, è famosa per il suo clima temperato, con estati calde e secche mitigate dalla brezza delle colline. I terreni sono caratterizzati da marne, argille e galestro, che donano ai vini struttura e longevità. La storia del Chianti è intrecciata con la cultura della regione fin dal Medioevo, e la denominazione DOC ne garantisce oggi l’autenticità e la qualità nel rispetto delle tradizioni locali.

Per quanto riguarda gli abbinamenti, il Corte Alle Mura Chianti DOC Riserva dà il meglio di sé con piatti tipici della cucina toscana: una bistecca alla fiorentina leggermente al sangue, pappardelle al ragù di cinghiale, arrosti di carni rosse o pecorino stagionato. La sua acidità vivace e i tannini eleganti lo rendono molto versatile anche con piatti a base di funghi o con una ribollita arricchita da un filo d’olio extravergine locale.

Per gustare appieno le sue caratteristiche, ti consiglio di servirlo a una temperatura compresa tra i 16 e i 18°C, dopo almeno un’ora di ossigenazione in decanter. In questo modo si apriranno il bouquet e la struttura tannica, per una degustazione ancora più gratificante.

Altra annata

Apice

Toscana - Chianti - 2020

Corte Alle Mura - Riserva
Bottiglia (75cl)
Maturità

Toscana - Chianti - 2019

Corte Alle Mura - Riserva
Bottiglia (75cl)
Apice

Toscana - Chianti - 2017

Corte Alle Mura - Riserva
Bottiglia (75cl)
Apice

Toscana - Chianti - 2016

Corte Alle Mura - Riserva
Bottiglia (75cl)
Apice

Toscana - Chianti - 2011

Corte Alle Mura - Riserva
Bottiglia (75cl)
Declino

Toscana - Chianti - 2009

Corte Alle Mura - Riserva
Bottiglia (75cl)

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Chianti Corte Alle Mura - Riserva - 2021 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.