Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2006 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Sicilia |
Denominazione | Non specificato |
Tenuta | Rapitalà |
Grado alcolico | 13 % |
Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 40,00 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2008 - 2010
|
Maturità
2011 - 2015
|
Apice
2016 - 2020
|
Declino
2021 - 2025+
|
Il vino Rosso 2006 del Castello di Rapitalà è un'espressione dell'affascinante e variegata terra siciliana. Anche se manca la specifica del blend, si può immaginare che questo vino includa alcuni dei tipici vitigni rossi autoctoni siciliani come il Nero d'Avola o il Syrah, noti per la loro forza e intensità. Annata 2006, un'era che promette complessità e profondità grazie all'invecchiamento, questo vino dovrebbe presentare un bouquet di aromi maturi e strutturati, perfettamente bilanciati dalle note tipiche della terra vulcanica della Sicilia.
La Sicilia, con il suo clima caldo e secco, e i suoi terreni vulcanici e argillosi, è un paradiso per la viticoltura. La sua storia vinicola millenaria si intreccia con tradizioni e innovazioni che hanno portato alla creazione di vini versatili e potenti. I vitigni crescono sotto un sole generoso, che infonde nelle uve una maturazione ottimale, caratteristica che si ritrova nel colore ricco e nei sapori intensi di questo vino.
Per quanto riguarda gli abbinamenti, il Rapitalà Rosso 2006 si presta perfettamente a piatti ricchi e saporiti. Piatti tipici della tradizione siciliana come l'agnello al forno con erbe mediterranee o un succulento capretto alla brace accentueranno le note terrose e fruttate del vino. Anche una pasta alla Norma, con melanzane e ricotta salata, offrirà un accostamento perfetto, esaltando il corpo e la struttura complessa del vino.
Nel momento della degustazione, per apprezzare appieno tutte le sue caratteristiche, consiglio di servire questo vino a una temperatura di 16-18°C. Questo gli permetterà di esprimere i suoi aromi intensi e avvolgenti, garantendo un'esperienza sensoriale davvero unica.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Rapitalà - 2006 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.