Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Rapitalà 2008 Italie Sicile DOC
Sicilia - Non specificato
Rapitalà
2008

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2008
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Sicilia
Denominazione Non specificato
Tenuta Rapitalà
Grado alcolico 13 %
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 35,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,8/5 negli store

Recensioni Viniou

Il vino in questione è un rosso siciliano del 2008, prodotto dalla cantina Rapitalà. Anche se la composizione precisa delle uve non è specificata, è probabile che le varietà autoctone siciliane come Nero d'Avola o Nerello Mascalese siano integrate da uve internazionali come Cabernet Sauvignon o Merlot per arricchire la struttura. La vendemmia 2008 promette un vino con note di maturità e complessità, risultanti dal lungo affinamento in cantina.

La Sicilia, famosa per i suoi paesaggi mozzafiato e la sua storia millenaria, offre un clima ideale per la viticoltura, con estati calde e secche e inverni miti. I terreni sono tipicamente vulcanici, ricchi di minerali, conferendo ai vini un carattere forte e distintivo. Questa regione ha una tradizione vinicola che risale a migliaia di anni, e negli ultimi decenni ha vissuto una rinascita enoica, rimanendo al passo con le tendenze moderne mantenendo però le sue radici profondamente italiane.

Per questo vino rosso siciliano del 2008, gli abbinamenti culinari possono spaziare dai classici piatti della tradizione siciliana come le braciole alla Messinese, che con il loro sapore robusto si sposano bene con la profondità del vino, ai formaggi stagionati siciliani come il Pecorino. Anche i piatti a base di carne alla griglia o al forno, come un cosciotto d'agnello alle erbe, possono risultare perfetti per esaltarne le caratteristiche.

La temperatura di servizio consigliata per questo vino è di 16-18°C. Si suggerisce di decantare il vino almeno un'ora prima del servizio, per permettergli di aprirsi e rivelare appieno il suo potenziale aromatico e la sua complessità.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Rapitalà - 2008 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.